Al termine dell'assise consiliare è stato deliberato all'unanimità di chiedere un'audizione alle commissioni Giustizia di Camera e Senato presentando un documento articolato contenente le motivazioni alla base della richiesta di riapertura del presidio di giustizia salese
"In assenza di interventi immediati, il Tribunale di Vallo della Lucania e gran parte della attività giudiziaria della nostra regione sarà totalmente paralizzata nell’arco di poco più di un mese" sottolinea la deputata forzista
Bilotti: "Ho chiesto ai ministri della giustizia e per il Sud un sollecito intervento per ripristinare le funzionalità di un presidio di legalità fondamentale"
Dopo le indagini delle forze dell'ordine e della magistratura, la vicenda è stata archiviata, mentre il cittadino che aveva sporto denuncia è stato imputato per calunnia
L’Assemblea dei soci, che si è tenuta a Salerno, presso il Saint Joseph Resort, ha confermato il nucleo storico dell’Associazione, ma non sono mancate anche alcune novità
Il presidente della Commissione Aree Interne: “I due testi non sono in contrasto e possono contribuire a restituire il presidio giudiziario alla comunità del Vallo di Diano”
Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno: “Una persona non va identificata con l’errore che ha commesso”.
Il Garante Ciambriello: “La certezza della pena va coniugata con la qualità della pena”
Lo scopo è stato quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tematiche connesse all’illegalità, e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità
In una nota, i presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’Aiga criticano il provvedimento definendolo "restrittivo, improvviso nelle tempistiche quanto nel contenuto, il definitivo colpo di grazia"
I giudici di secondo grado hanno assegnato all'equipe di consulenti sei mesi per depositare l'elaborato che sara' esaminata durante la prossima udienza, fissata per il 3 giugno 2021
Il legale della famiglia Manzo critica il governatore della Campania per non aver mantenuto la promessa rispetto ad un suo interessamento volto a risolvere la vicenda
La scorsa settimana i genitori della ragazzina, insieme con parenti e amici, hanno iniziato lo sciopero della fame per sollecitare il pagamento di risarcimento. L'ultima speranza nelle parole del presidente De Luca
Il padre Eugenio Manzo e la madre Matilde Memoli sono in sciopero della fame per sollecitare una decisione della Corte di Appello di Salerno che li sta tenendo con il fiato sospeso
La figlia, quando aveva appena tre mesi, fu vittima - secondo i giudici di primo grado - di un grave caso di malasanità che l'ha resa tetraplegica, sorda ed ipovedente
Sullo sfondo la morte di Vito Gregorio, il 6 giugno del 2000, travolto da 90 metri cubi di terreno mentre venivano realizzate le condotte fognarie nel comune
Francesco Raiola, 37 anni, originario di Scafati, ha ricevuto a Foligno l’idoneità al servizio militare militare da parte della commissione che gli permetterà di tornare in caserma già da domani
Tra i dati emergono una sempre maggiore diffusione di sostanze stupefacenti sul territorio salernitano ed un'allarme relativo alle devianze giovanili che sfociano in atti vandalici e bullismo