In una nota, i presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’Aiga criticano il provvedimento definendolo "restrittivo, improvviso nelle tempistiche quanto nel contenuto, il definitivo colpo di grazia"
I giudici di secondo grado hanno assegnato all'equipe di consulenti sei mesi per depositare l'elaborato che sara' esaminata durante la prossima udienza, fissata per il 3 giugno 2021
Il legale della famiglia Manzo critica il governatore della Campania per non aver mantenuto la promessa rispetto ad un suo interessamento volto a risolvere la vicenda
La scorsa settimana i genitori della ragazzina, insieme con parenti e amici, hanno iniziato lo sciopero della fame per sollecitare il pagamento di risarcimento. L'ultima speranza nelle parole del presidente De Luca
Il padre Eugenio Manzo e la madre Matilde Memoli sono in sciopero della fame per sollecitare una decisione della Corte di Appello di Salerno che li sta tenendo con il fiato sospeso
La figlia, quando aveva appena tre mesi, fu vittima - secondo i giudici di primo grado - di un grave caso di malasanità che l'ha resa tetraplegica, sorda ed ipovedente
Sullo sfondo la morte di Vito Gregorio, il 6 giugno del 2000, travolto da 90 metri cubi di terreno mentre venivano realizzate le condotte fognarie nel comune
Francesco Raiola, 37 anni, originario di Scafati, ha ricevuto a Foligno l’idoneità al servizio militare militare da parte della commissione che gli permetterà di tornare in caserma già da domani
Tra i dati emergono una sempre maggiore diffusione di sostanze stupefacenti sul territorio salernitano ed un'allarme relativo alle devianze giovanili che sfociano in atti vandalici e bullismo
Laureatosi all’ateneo salernitano in Giurisprudenza con 110 e lode nell’ottobre 2013, nello stesso anno della laurea ha vinto il premio “Laurea studenti meritevoli Università di Salerno”
Una delegazione ebolitana, composta dal sindaco Massimo Cariello e dai consiglieri comunali Giancarlo Presutto e Gianmaria Sgritta, ha incontrato il sottosegretario Cosimo Ferri. Soddisfatto Inverso(Centristi per l'Europa): "Una buona notizia per tutti)"
L'obiettivo è quello di analizzare con occhio critico e taglio tecnico il ddl ciò avvalendosi della professionalità e delle diverse esperienze degli ospiti che interverranno al dibattito
Il caso di Francesco Raiola, accusato nel 2011 e prosciolto solo nel 2015, è stato riportato alla luce grazie ad un'interrogazione parlamentare che il senatore Giuseppe Esposito ha indirizzato al Premier ed ai ministri delle Giustizia e delle Difesa
Presenzierà l'assemblea anche Michele Sarno, presidente della Camera Penale del Tribunale di Salerno. Si parlerà, inoltre, dello sciopero in programma dal 18 al 25 gennaio e del problema degli spazi giudiziari
Il presidente della Camera Penale: "Ritardi inaccettabili su lavoro e scarcerazione anticipata da parte dei tribunale di Sorveglianza". Sulla Cittadella Giudiziaria: "Se è pronta perchè non si apre?"
L'esponente del Governo Renzi incontra i vertici della magistratura salernitana: "Vogliamo creare una forma di tutoraggio nei confronti dei tribunali in difficoltà, un canale diretto per accedere ad alcuni strumenti"
Pentagallo, presidente della IV sezione della Corte d'Assise di Napoli, torna, quindi, a Salerno dove ha lavorato, per qualche anno, come Gup e come presidente di sezione.
In aumento i procedimenti relativi al reato di associazione per delinquere di stampo mafioso, che salgono dai 4 dell'anno giudiziario 2012-2013 ai 12 dell'anno giudiziario 2013-2014 con un aumento del 200%
Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca approfitta di un editoriale di Sabino Cassese apparso sul Corriere della Sera per togliersi qualche sassolino dalla scarpa e porre l'attenzione sulla Giustizia in Italia
Il sindaco, che sarà ricevuto alle 15:15 del 9 luglio presso la commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, ha annunciato: "Chiederò una valutazione oggettiva e di merito sull'attività della sezione distaccata del Tar Salerno"