Green pass e mascherine, le nuove regole da domenica 1 maggio
Dove è necessario presentare il certificato e indossare la mascherina, spiegato in breve
Dove è necessario presentare il certificato e indossare la mascherina, spiegato in breve
A fine aprile scade l'obbligo di avere la certificazione verde per fare diverse attività e quello di indossare i dispositivi di protezione individuale al chiuso. Ecco quali regole resteranno in vigore
Le denunce sono state effettuate presso le Stazione Carabinieri di Sarno e Nocera e la Tenenza di Scafati da medici responsabili di diversi centri vaccinali
Fino al 30 aprile, in tutti i luoghi al chiuso, con esclusione delle abitazioni private, è fatto obbligo di indossare la mascherina
Ci sarà una graduale eliminazione del green pass: verrà stabilito un cronoprogramma e dal primo aprile inizierenno gli allentamenti delle restrizioni
Al momento, sono cinque le persone sospese dall'azienda, per la maggior parte infermieri. Sono 25 totali, invece, quelli in provincia
Sono 20 le perquisizioni ordinate in ambito nazionale che hanno consentito di sequestrare, oltre a green pass cartacei, una trentina di dispositivi informatici all'interno dei quali i certificati erano conservati in formato digitale
I manifestanti: "La gestione emergenzialistica dell’epidemia ha cambiato in profondità l’intero panorama sociale e politico del nostro paese in un momento storico dove tanti altri Paesi, a livello europeo e internazionale, stanno abbandonando le restrizioni che invece in Italia rimangono ancora"
Continuano, i controlli sui certificati verdi obbligatori per il personale sanitario in servizio
Da lunedì 7 febbraio via ai primi allentamenti anche nel salernitano; da venerdì 11 stop alle mascherine all’aperto (ma non in Campania). E riaprono le discoteche
In particolare, dal 15 febbraio, tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni di età e che accedono agli Uffici della Curia (incluso Tribunali Ecclesiastici e gli studi di TDS) per svolgere attività lavorativa, di formazione, di volontariato e di consulenza, devono possedere ed esibire il green pass rafforzato
La Polizia Ferroviaria sta effettuando, quotidianamente, numerosi controlli per verificare il rispetto delle normative stabilite dal Governo Draghi in materia di prevenzione anti-Covid
Proseguono i controlli eseguiti dai carabinieri e dalla Polizia Municipale per verificare il rispetto delle normative regionali e nazionali anti-Covid in vigore
Intanto, ieri è stato l'ultimo giorno utile per la prima dose obbligatoria di vaccino anti-Covid agli ultra 50enni non vaccinati, né guariti. Da oggi, dunque, per i non vaccinati over 50 potrebbe scattare la multa una tantum di 100 euro
Fortunatamente, c'è chi, come il dottor Noia, boccia la scelta di qualche collega che "seleziona" i pazienti
Il presidente Esposito: "Il proliferare di nuove misure non fa altro che irritare anche coloro i quali con spirito di collaborazione e con coscienza si sono sottoposti alla campagna vaccinale la pressione e ormai alle stelle e le famiglie sono davvero provate da questa pandemia"
Sarà consentito accedere senza il green pass anche dai benzinai, nei negozi che vendono legna, pellet e ogni tipo di combustibile per uso domestico e per il riscaldamento, "esercizi specializzati e non in articoli igienico-sanitari", farmacie, parafarmacie e altri articoli "specializzati per la vendita di articoli medicali, ortopedici e di ottica anche non soggetti a prescrizione medica"
Intanto, dal 1° febbraio 2022 sarà ridotta la validità del green pass, che passerà così da nove a sei mesi
Gli agenti della Polizia Municipale hanno controllato 25 esercizi commerciali
Vietato, inoltre, il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi
anzione amministrativa anche per il titolare del bar per violazione della normativa Covid ched disciplina il settore
Sono stati intensificati in questi giorni che precedono le festività natalizie e l'uomo è stato sanzionato. I controlli sono stati estesi anche ad altre attività commerciali: ristoranti, sale da ballo e bar
Sono stati eseguiti 40 perquisizioni locali e 67 sequestri preventivi, nell’ambito di una complessa indagine relativa alla messa in commercio di certificazioni vaccinali
I carabinieri del Nas hanno elevato 3 verbali da 400 euro nei confronti di soggetti irregolari, due dei quali beccati senza la certificazione verde
Sanzione di 400 euro. Stessa multa al titolare della società che gestisce il bar della struttura per omesso controllo nei confronti del suo dipendente. Non poteva non accorgersi, infatti, che il Green Pass era di altra persona, visto che conosce le generalità del proprio dipendente e visto che è tenuto al controllo del Green Pass