Prevenzione e contrasto all’immigrazione clandestina: espulsioni e provvedimenti a Salerno
Numerosi, i provvedimenti scattati nel nostro territorio: il bilancio degli ultimi 6 mesi dell'Ufficio Immigrazione
Numerosi, i provvedimenti scattati nel nostro territorio: il bilancio degli ultimi 6 mesi dell'Ufficio Immigrazione
L'eliminazione della protezione speciale, secondo De Luca, "aggrava i problemi, lasciando abbandonati a se stessi persone che in concreto non si riescono a rimpatriare, e che rimangono esposte al richiamo della delinquenza organizzata"
L'obiettivo è certificare le competenze degli immigrati attraverso Pform Job, Agenzia per il lavoro di Pform Group
Le autorità italiane hanno assegnato il porto per lo sbarco dei migranti soccorsi dalla Ong
Il ministro del lavoro ha partecipato alla sesta edizione di "Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano", organizzato dal CoNNGI
La kermesse è stata organizzata nel comune di Bellizzi
Giovedì 9 dicembre, alle ore 11,30, nella Sala della sede di Palazzo Armieri in via Marina 19, saranno presentati i Su.Pr.Eme. Italia (Sud protagonista nel superamento delle emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle cinque regioni meno sviluppate)
Dalla nave "Catania" è partita una segnalazione alla polizia di frontiera marittima di Palermo che è intervenuta per bloccarli e procedere poi con l'identificazione
Dei 26 clandestini, cinque i minori non accompagnati affidati ai Servizi Sociali del Comune di Salerno guidati dall'assessore Nino Savastano
L'incontro, che si terrà rigorosamente online, è dedicato alla memoria del ricercatore indipendente Claudio Marra, prematuramente scomparso lo scorso anno, che da animatore da anni del rapporto contribuiva ogni anno alla sua presentazione presso l'Ateneo
Tra gli imputati diverse persone residenti tra Nocera, Scafati e paesi del napoletano. A capo del sodalizio, una 50enne di Scafati e un uomo di nazionalità marocchina
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sostiene il progetto elaborato da Circolo Legambiente Freewheeling e centro Ermes. La Giunta ha approvato la bozza di convenzione
In questa prima fase, nel rispetto delle misure di legge, potranno accedere presso l’Ufficio Immigrazione, muniti dei dispositivi di protezione individuale, solo chi ha ricevuto la comunicazione per il ritiro del permesso di soggiorno
I fondi sono stati stanziati direttamente dal Ministero dell'Interno. Il sindaco Fortunato: "Già da diversi anni i rifugiati sono presenti nel nostro territorio e si sono perfettamente integrati nel tessuto sociale del comune"
Lui, 55 anni, vive e lavora in Italia da venti anni, ma da qualche mese è in stato di disoccupazione; lei, 41 anni, è da dici anni nel nostro Paese, ha un contratto a tempo indeterminato e spesso lavora anche come mediatrice culturale
Il ricordo: "Al dormitorio, di notte, si alzava e prendeva la mazza, lo straccio, il secchio ed iniziava a lavare il pavimento dell'antibagno ed i bagni"
Il presidente della Provincia si difende: "Non ho scritto io sotto il post di Salvini. Purtroppo il mio profilo personale non è utilizzato soltanto da me, ma anche da familiari e collaboratori"
A uno a uno, dal più grande al più piccolo, i bambini hanno ricevuto la pergamena e il libro della Costituzione italiana dalle mani della vicesindaca Pamela Ferrara, che insieme al sindaco Gennaro Maione (Pd) ha avuto l'idea
Da gennaio di quest’anno sono più di cento le cancellazioni di stranieri all’ufficio anagrafe del Comune
Il deputato salernitano di Fratelli d'Italia interviene dopo l'aggresione fatta da uno straniero in un supermercato del capoluogo
Fisciano, Ottati, Ogliastro Cilento, Piaggine, Torre Orsaia in festa per celebrare la buona accoglienza e l’integrazione di uomini, donne e bambini
L'assessore Salerno: "Non possiamo che condannare l'episodio e dire che Sarno non è questa. Per tale motivo monitoreremo la situazione con grande attenzione"
Il seminario formativo è rivolto ad Enti Locali, associazioni ed organizzazioni che operano nel Terzo Settore, per approfondire due tra i principali aspetti che riguardano il tema dei migranti nel nostro Paese
Processo "Chinatown": scatta la prescrizione per 34 imputati. L'inchiesta concentrata su un presunto sistema di falsi e aggiramento della legge sull'immigrazione nell'Agro nocerino si è conclusa giorni fa con la sentenza collegiale
Riesplode la polemica politica sulla struttura situata nella località turistica del Cilento. In campo il partito di Salvini e quello della Meloni