Ancora fiamme in Cilento, danni ingenti. Dopo l'incendio divampato, ieri, martedì 18 agosto a Centola, bruciano ettari di macchia mediterranea a Pisciotta, in collina
Non è facile raggiungere la zona a piedi. E' stato, dunque, necessario utilizzare un elicottero. Brucia ancora la macchia mediterranea: l'incendio ha divorato vegetazione e le operazioni di spegnimento sono durate alcune ore
Indagano, i carabinieri della compagnia di Mercato San Severino che hanno trovato nel terreno un accendino, tracce di liquido infiammabile e un contenitore
L'incendio ha generato una enorme coltre di fumo nero, visibile a diverse centinaia di metri. Diverse anche le segnalazioni inviate alle autorità per intervenire
I residenti hanno dato l'allarme, dopo aver notato fumo nero. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco utilizzando cinque autobotti. Indagini in corso per risalire alle cause dell'incendio
Un nuovo incendio è scoppiato in provincia di Salerno, nel comune di Mercato San Severino. Sulla situazione è stato fornito un aggiornamento dai volontari corpo Sentinelle del bacino idrografico del fiume Sarno
Le fiamme hanno interessato una strada dove sono presenti discariche a cielo aperto. Sul posto sono giunti due squadre dei vigili del fuoco e gil uomini della Protezione civile di Battipaglia
I volontari hanno evitato il peggio e hanno spento il fuoco che ha rischiato di distruggere ettari di vegetazione. Sono stati coordinati da Espedito Festa, Antonio itraco e Francesco Nappo
E' accaduto in via Barbarulo. Traffico in tilt. Sul posto carabinieri, polizia e vigili urbani. E' intervenuta anche un'ambulanza. Si indaga sulle cause del rogo
Il consigliere regionale Borrelli: "Bisogna mettere fine a questo scempio, prima che sia troppo tardi. Urgono controlli serratati, sistemi di videosorveglianza ed ogni mezzo che possa servire a contrastare questo fenomeno"
La struttura che offriva servizi ai bagnanti è stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì davanti agli occhi increduli degli automobilisti di passaggio
Intanto, un altro incendio, nello spazio esterno di un condominio privato di via Clark, dove quattro auto ed uno scooter sono stati semidistrutti dalle fiamme
A dare l’allarme sono stati i residenti che hanno subito chiesto l’intervento dei soccoritori. Sul posto sono giunti i carabinieri per effettuare i rilievi
Nei pressi di un'area di servizio, l’automobilista alla guida si è accorto del fumo che usciva dal vano motore, abbandonando la vettura che è stata avvolta dalle fiamme
Un improvviso incendio è divampato ieri notte. I residenti sono stati svegliati dal fumo e dall'odore acre. Il fuoco, che ha ridotto le lamiere a carcasse, si è sviluppato pericolosamente, non molto distante da un distributore di benzina
A dare l’allarme sono stati alcuni vicini che hanno subito allertato i vigili del fuoco che, senza non poche difficoltà, sono riusciti a domare il rogo insieme ai volontari della Protezione Civile
A dare l’allarme sono stati i carabinieri che si sono resi conto delle fiamme durante alcuni controlli nella zona. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per domare il rogo
E' divampato in alcuni capannoni in metallo dov’erano collegate decine di balle di paglia e fieno. Molte balle erano state scaricate all'alba, per approvvigionare gli allevamenti bufalini. Tutto distrutto