Grazie all'intervento di amministratori e dirigenti pubblici, il gruppo otteneva l'aggiudicazione di appalti riguardanti istituti scolastici delle province di Napoli, Salerno e Avellino
La Dia e i carabinieri di Nocera Inferiore hanno perquisito anche le abitazioni di alcuni dipendenti dell'amministrazione scafatese ed hanno sequestrato documenti relativi ad alcuni appalti
La vicenda - riporta Metropolis - nasce agli inizi di aprile scorso, quando all’interno dell’azienda spedaliera di via San Leonardo furono stabilite una quindicina di mobilità che per i sindacati
L'obiettivo - riporta La Città - è determinare con esattezza la traiettoria dei proiettili, cercando di trarre nuovi elementi utili anche dalla rilevazione delle tracce di polvere da sparo sui vestiti
L’obiettivo è riuscire ad accertare le eventuali responsabilità del crollo, visto che, già nel 2011, i carabinieri e il Corpo Forestale dello Stato segnalarono alle istituzioni la pericolosità della grotta
Il magistrato della Direzione antimafia - rivela La Città - è stato intercettato mentre parla con una dirigente dell’Inps dell’inchiesta sulla megatruffa all'Istituto di previdenza
L'ex sindaco di Salerno venne accolto da uno striscione affisso nei pressi della struttura, che recitava: "Luci d'arrivista, i voti dei cafoni ora sono buoni"
A consegnare ai carabinieri - riporta Il Mattino - è stato un 60enne salernitano, R.C. le sue iniziali che, nel febbraio dello scorso anno, fu costretto a versare la tangente per sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico
Dall'inchiesta sono emerse diverse irregolarità sugli appalti pubblici e il pagamento di strade mai realizzate o non ultimate. Coinvolti anche Franco Alfieri ed Angelo Villani
La società, finita nell'inchiesta "Mafia Capitale", è presente a Fisciano dal 2010. Nel gennaio 2014 - riporta La Città - è stata l'unica azienda ad aver risposto ad un bando
Gli agenti della Digos hanno perquisito la sede della Federcalcio e la casa del presidente della Salernitana. Tutto nasce da una conversazione telefonica con Pino Iodice
Le persone coinvolte hanno similato sinistri stradali mai accaduti, con l'obiettivo di conseguire indennizzi per 50 mila euro da alcune compagnie assicurative
L’uomo - riporta Il Mattino - avrebbe falsificato la sottoscrizione per un intervento non richiesto e pericoloso per una paziente, attestando una patologia che in realtà non c’era
Don Michele Torano: "L’accoglienza dei migranti ha trovato la nostra Caritas in prima linea in una missione affrontata senza scopo di lucro e con generosa dedizione"
Ma Lotito si difende: "Vado avanti come un treno sulla strada del lavoro e dei risultati, è evidente che sto cogliendo nel segno. I pizzini? Non scherziamo..."
Nel mirino della Direzione Distrettuale Antimafia questa volta ci sono la Lega Pro e la Serie. L'accusa è associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva
L'inchiesta, avviata dalla Procura della Repubblica, ha portato al sequestro di pratiche cartacee e documenti informatici in alcune abitazioni della provincia di Salerno