Il brasiliano ribadisce: "Non ho idea di cosa sia accaduto. Credo e spero che, prima o poi, la verità possa emergere in modo da dimostrare la mia completa estraneità a questa assurda vicenda"
Sono decine gli indagati per pedofilia. Ma - riporta il Mattino - ad oggi è ancora tutto fermo. L'indagine è partita da una denuncia di una quindicenne
Il presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno interviene a gamba tesa sull'inchiesta giudiziaria che coingolge aziende farmaceutiche, funzionari regionali, amministratori pubblici e medici
L'uomo è destinatario di due ordinanze di arresto per tentativi di estorsione a Eboli ai danni di commercianti e per lo spaccio di droga proprio nel comune di Acciaroli
La piccola è morta dopo una grave crisi cardiaca. Era stata stata trasportata qua e la per gli ospedali: prima all’Umberto I di Nocera, poi al Ruggi di Salerno ed infine al Santobono di Napoli
Nel mirino della Questura e della magistratura i responsabili degli insulti e delle contestazioni all'arcivescovo Moretti durante la processione del Santo Patrono
Secondo il pubblico ministero l'imprenditore era a conoscenza del fatto che c'erano rischi per il costone roccioso. Coinvolto anche il sindaco di Vietri
Scandalo nel comune picentino dove il primo cittadino deve ancora pagare un concorso di bellezza, Umberto Smaila, i Neri per Caso e un'imprenditrice alberghiera
L'inchiesta riguarda presunte false donazioni provenienti da società offshore transitate su conti Ior intestati al presule, per il pm donazioni servite a coprire un giro di denaro riciclato
Il sequestro è scattato nei confronti dei presidenti delle due ultime consiliature: Antonio Barbuti e Lucio Panza e dei dirigenti Nobile Montefusco e Claudio Di Giacomo
Agli otto presunti responsabili finiti nel mirino della magistratura inquirente si aggiunge l'elenco delle prostitute che nell'albergo di corso Vittorio Emanuele prestavano la loro opera sessuale
Transito bloccato da sette mesi a Portici. La paralisi causata il 5 febbraio dal crollo delle mura della storica Villa d'Elboeuf. Sarà ascoltato anche Vetrella
Come riporta Il Mattino sono state le puericultrici e le infermiere del nido del reparto di maternità del nosocomio sarnese, nella mattinata di ieri, a notare le incongruenze
La vicenda - rivela Il Mattino - sarebbe cominciata nel 2011, per poi terminare nel giugno del 2013, con l’avviso di chiusura indagine disposto dal pubblico ministero nei confronti del professionista