Incendio su yacht nelle acque del Cilento, salvate 11 persone
Erano a bordo di un natante quando un incendio si é generato nella sala macchine: la guardia costiera ha tratto tutti in salvo. Soccorsi altri cinque diportisti nelle acque di Amalfi
Erano a bordo di un natante quando un incendio si é generato nella sala macchine: la guardia costiera ha tratto tutti in salvo. Soccorsi altri cinque diportisti nelle acque di Amalfi
E' accaduto nei pressi del porto commerciale di Salerno. Salvati quattro diportisti a bordo di un natante dagli uomini della capitaneria di porto - guardia costiera
A renderlo noto la capitaneria di porto di Salerno, intervenuta sul posto unitamente agli uomini del 118 per prestare soccorso all'uomo, tedesco, investito mentre si trovava in mare: non sarebbe in pericolo di vita
L'imbarcazione, già sottoposta a sequestro, sarebbe affondata a causa del cattivo "stato di conservazione" della stessa, come riferito dagli uomini della guardia costiera, che hanno messo in sicurezza la zona
Due surfisti sono stati salvati dalla capitaneria di porto di Salerno al largo di Cetara. Vento forte e mare avverso, avevano rotto le vele e la corrente li stava trascinado verso il largo
Nei giorni scorsi i figli della coppia avevano espresso preoccupazione ma relativa tranquillità nonostante non fossero riusciti a mettersi in contatto con i genitori: sono rientrati ad Agropoli
I due anziani, marito e moglie, si trovavano a bordo della nave al momento dell'incendio. I familiari non riescono a contattarli da alcuni giorni. Uno dei figli ha dichiarato "Siamo relativamente tranquilli"
Due motovedette sono giunte in seguito ad una richiesta di aiuto: il natante,con a bordo due pescatori, era partito da Piano di Sorrento ed ha avuto un guasto a dodici miglia marine dalla costa di Erchie. Salvi i due occupanti
Il traghetto CarTour si trovava a venti miglia da punta Licosa quando è stato colpito da un'onda anomala: in frantumi un finestrone, le schegge hanno ferito lievemente quattro persone. La Capitaneria ha avviato un'inchiesta
L'uomo, 51 anni, pescatore professionista del luogo, era appena uscito dal porto della frazione San Marco quando le onde hanno travolto e capovolto la sua imbarcazione: sbalzato in mare, per lui c'è stato poco da fare
L'imbarcazione si trovava senza benzina e in balia delle onde e del libeccio a poca distanza dal costruendo porto turistico: l'occupante, con la barca, è stato salvato dagli uomini della guardia costiera - capitaneria di porto
Disavventura per una coppia di americani che avevano ormeggiato il loro catamarano nei pressi del porto turistico. Il mare agitato ha spinto la barca sugli scogli. Fortunatamente i due non sono rimasti feriti
Gli undici diportisti, tra i quali due bambini di dieci anni, sono stati tratti in salvo dagli uomini della guardia costiera, che hanno prontamente spento l'incendio
Il comandante della Capitaneria di porto ha illustrato la dinamica dell'impatto costato la vita alla 33enne
La decisione è stata presa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno. Nei giorni scorsi l'uomo era stato indagato dalla procura della Repubblica
Celebrati nel pomeriggio presso la chiesa di San Felice in Felline a Sala Abbagnano i funerali della 33enne morta la sera di ferragosto in un impatto tra due imbarcazioni nel golfo di Salerno
L'autopsia è stata effettuata questa mattina dal medico legale Giovanni Zotti presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno: la donna non sarebbe morta sul colpo
A. C., 36 anni, guidava il gommone al momento dell'impatto nel quale è deceduta Serena P., 33 anni. La procura lo ha indagato con l'accusa di omicidio colposo e naufragio colposo
L'esame autoptico è stato disposto ieri dalla magistratura e sarà eseguito presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Solamente in seguito si conoscerà la data dei funerali della 33enne
Il presidente di Legambiente Campania ha commentato a mezzo nota stampa l'incidente verificatosi al largo delle coste salernitane e che è costato la vita ad una donna di 33 anni
Tragedia ieri nelle acque del golfo di Salerno. Un gommone ed un 12 metri si sono scontrati e la donna è caduta in acqua, rimanendo impigliata con il costume nell'elica del 12 metri
Una prima imbarcazione con due romani a bordo si è incagliata in una secca mentre una seconda barca a vela si è incagliata in alcuni scogli con diciotto persone a bordo. Tutti salvati dalla guardia costiera
La famiglia del giovane ha espresso la volontà che il 14enne, tragicamente morto l'altro ieri a Punta Licosa, sia sepolto nella cittadina cilentana. Questa mattina i funerali con rito civile
Il giovane è tragicamente morto ieri a Punta Licosa precipitando sugli scogli dopo un volo di sette metri. La procura della Repubblica di Vallo della Lucania non ha disposto l'autopsia e la salma è stata consegnata alla famiglia
C. F. V., 14 anni, era originario di Napoli e si trovava a Castellabate con la famiglia. Secondo una prima ricostruzione il giovane sarebbe precipitato per sette metri a causa del cedimento di una staccionata. Indagano i militari