Il gip ha disposto che il pm chiarisca il ruolo dei 7 medici indagati, che ebbero in gestione l'anziano, chiarendo le ragioni delle dimissioni e la procedura che fece giungere a casa della vittima un'ambulanza, senza il medico a bordo
La famiglia, incredula, ha scritto una lettera molto dura chiedendo nuove indagini. Così come fatto dall'avvocato della famiglia Mollo, con una memoria difensiva discussa dinanzi al gip, in camera di consiglio, lo scorso 27 aprile
Nobili è difesa dagli avvocati Riziero Angeletti del foro di Rieti e Nicoletta Giuliani del foro di Vallo della Lucania. Il 10 maggio scorso era iniziato il processo con rito ordinario a carico dell'imputata, arrestata insieme all’ex consorte il 20 gennaio scorso nell'indagine ‘Croci del Silaro’
I due medici indagati rispondevano di omicidio colposo per la presunta condotta omissiva. Il 61enne era deceduto per arresto cardiaco, con avvio dell’indagine da parte della procura di Nocera Inferiore, conclusa con la richiesta di archiviazione
Tra questi, il sindaco, la giunta, tecnici regionali e comunali. Le notifiche sono state eseguite nei giorni scorsi, ad opera della Procura. Ognuno degli indagati avrà venti giorni di tempo per presentare memorie difensive, prima della richiesta di rinvio a giudizio. Le accuse sono di truffa e tentata truffa
Un sovrintendente capo e un assistente capo in servizio alla Questura di Salerno sono indagati per truffa e peculato. A ottobre scorso, furono entrambi sospesi per un anno, con una riduzione della durata in appello a cinque mesi
Archiviata l'indagine sulla morte di Vittorio Senatore, giovane di Cetara morto al Ruggi d'Aragona dopo un incidente in scooter, nella notte tra il 14 e il 15 settembre del 2019. Aveva 16 anni. Il gip ha respinto i motivi di opposizione presentati dalla famiglia del ragazzo
All'esito della convalida, il gip ha ridimensionato l'impianto accusatorio, ritenendo attendibile la denuncia dell'imprenditore - che sarebbe stato pressato psicologicamente affinchè pagasse quel denaro - sospendendo per un anno il solo ingegnere
Nella denuncia - il cui contenuto è da verificare - sarebbe stato riferito che le ditte affidatarie non avevano l'idoneità per l'aggiudicazione per la mancanza di un codice per consentire lo smaltimento del materiale raccolto
Sullo sfondo la morte dell'imprenditore Antonio Comitino. L'uomo aveva 65 anni. L'autorità giudiziaria ha sequestrato le cartelle cliniche del paziente. Era risultato positivo al Covid
All'Umberto I, ci era arrivato da Villa Chiarugi, a seguito di un trauma cranico che si sarebbe procurato da solo. La persona deceduta era di Napoli. L'autopsia fornirà cause e ragioni della morte
Si sono difesi dalle accuse tre persone di Angri, finite coinvolte in una recente indagine condotta dalla Procura di Nocera, concentrata anche su una serie di presunti favori commessi all'interno del cimitero comunale
Durante l'interrogatorio, i ragazzi, oltre a confermare quanto fatto (avrebbero utilizzato un accendino), hanno spiegato di essersi mossi dopo aver visto un elicottero dei vigili del fuoco volare sopra di loro
Si sono celebrati questa mattina, in forma privata, i funerali della piccola Iolanda, la bimba di otto mesi di Sant'Egidio del Monte Albino, morta in circostanze ancora da chiarire qualche giorno fa
E' conclusa l'indagine su Carmine Ferrante, il 39enne muratore di Vietri sul Mare, indagato per l'omicidio di Mariana Szekeres, la 19enne romena uccisa nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio 2016, nella periferia di Salerno
Non vi fu alcuna omissione d'atti d'ufficio. Fu il giovane ad andar via spontaneamente dall'ospedale. E' il ragionamento della procura, che ha archiviato l'indagine su quanto avvenuto all'ospedale "Curteri"
Per la famiglia, Giovanni Ceruso, non sarebbe stato curato secondo la prescrizione dell'ospedale. L'anziano è morto in un centro di riabilitazione dell'Agro nocerino