Roberto Parente: "Gli spazi della biblioteca scientifica sono stati animati dall’energia di tanti giovani. 165 studenti, provenienti da diversi dipartimenti dell’Ateneo salernitano, hanno avuto l’opportunità di riunirsi in team validi per avere le giuste competenze e forza tali da rendere la propria idea di impresa qualcosa di concreto".
La piattaforma regionale è un luogo virtuale rinnovato dove startup, spin-off e PMI innovative possono proporre soluzioni innovative e le grandi aziende lanciare sfide per attivare la community nel co-sviluppo
Ha preso il via ieri mattina presso l'Università di Salerno il progetto "Sei Unisa - Student Entrepreneurship & Innovation Unisa" con l’incontro dal titolo “Tra cultura e pratica dell’innovazione: il ruolo dell’Università nello sviluppo Imprenditoriale dei giovani”
Accordo fra Comune di Salerno ed Open Fiber per l'attivazione di una rete intranet finalizzata a ridurre le spese per le utenze telefoniche delle sue sedi ed evitare cyber attacchi
Francesca Condorelli guida la startup Archygram che ha prodotto una web app basata su AI per rendere automatico il rilievo e la classificazione architettonica usando le immagini dello smartphone
Sono cinque i progetti finanziati al Comune di Nocera Superiore nell'ambito del Pnrr. I progetti in questione sono tutti legati all'innovazione digitale dell'ente
Tutti i progetti riguardano l'innovazione tecnologica. "Una macchina comunale sempre più agile e pronta a raccogliere la sfida europea" sottolinea il sindaco Paola Lanzara
Il format prevede eventi di formazione in presenza con docenti e speaker esperti provenienti da tutta Italia: un'opportunità per studenti, laureati, manager e professionisti del nostro territorio
L'assessore regionale all'innovazione, ospite stamattina della Cittadella del Cinema, ha parlato a decine di studenti illustrando gli investimenti ed i progetti a breve medio termine
Tre giorni di convegno Asita, dedicati a geolocalizzazione, interattività e informazioni sul territorio. Il sindaco Napoli: "Importanti ricadute per l'ambiente e l'urbanizzazione"