Tantissimi bambini, nella giornata di ieri, erano presenti al Parco Melissa Bassi per le letture creative e i laboratori promossi dall’Associazione Athena e dalla Libreria Cicciapelliccia, in collaborazione con il Comune di Baronissi. Prossimo appuntamento sabato 25 giugno al Parco del Ciliegio
Oltre 20 giovani fra i 16 e i 35 anni sono stati impegnati, durante tutto l’anno, in un percorso completamente gratuito di alta formazione, sia teorica che pratica, delle tecnologie musicali, coordinati da Alfredo Capozzi (Collaboratore dell’ APS Musikattiva nonché docente e esperto in materia), finalizzato alla registrazione di un brano musicale creato ad hoc
Prosegue il monitoraggio dell'Asl, finalizzata all'indagine epidemiologica sulla popolazione. Il paziente più giovane è una bambina di 8 anni e il più anziano è una donna di 74 anni. L'età media è 37 anni. In totale, i tamponi analizzati, refertati oggi, 25 novembre (effettuati il 24) e che riguardano i territori afferenti l'Asl di Salerno sono stati 602
Il paziente più giovane è un ragazzo di 18 anni e il più anziano è una donna di 68 anni. L'età media è 37 anni. In totale, i tamponi analizzati, refertati oggi, 19 novembre, e che riguardano i territori afferenti l'Asl di Salerno sono stati 504
I tamponi positivi sono stati analizzati dal laboratorio dell'ospedale e dai centri privati accreditati. Prosegue l'attività di monitoraggio dell'Asl, finalizzata all'indagine epidemiologica sulla popolazione
I laboratori saranno aperti agli studenti degli istituti partner Calcedonia e Montalcini (Salerno), Principe di Piemonte (Santa Maria Capua Vetere) e Denza (Castellammare di Stabia)
Nel distretto 66, Salerno-Pellezzano, sono stati effettuati 75 tamponi. Prosegue l'attività di monitoraggio dell'Asl, finalizzata all'indagine epidemiologica sulla popolazione
Dopo due giorni consecutivi nei quali era stata rilevata un contagio da Coronavirus, i laboratori hanno di nuovo refertato tamponi negativi, in città. Prosegue il monitoraggio dell'Asl, finalizzato all'indagine epidemiologica sulla popolazione
I contagi si riferiscono ai referti di ieri, 22 settembre. Prosegue il monitoraggio dell'Asl, finalizzato all'indagine epidemiologica sulla popolazione
I nuovi contagiati sono 2 maschi e 1 femmina. A differenza degli altri report, non si registra in questo caso il coinvolgimento di bamini o comunque di minorenni. Prosegue il monitoraggio dell'Asl, finalizzato all'indagine epidemiologica sulla popolazione
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc: "La direzione sanitaria ha preso impegno per affrettare i lavori di ristrutturazione e venire incontro al blocco delle convenzioni che paralizza l'esterno"
Il Covid ha allentato la morsa ma non è sconfitto. Lo dimostrano i report sui contagi a Salerno con i dati che l'azienda ospedaliera e le strutture private convenzionate hanno fornito all'Asl
Il numero delle persone colpite dal virus è decisamente in discesa ma diminuisce anche l'età dei contagiati: si tratta di persone al di sotto dei 40 anni. Prosegue nel frattempo il monitoraggio dell'Asl, finalizzato all'indagine epidemiologica sulla popolazione
Si tratta di tre uomini. Per quanto riguarda il report del laboratorio dell'azienda ospedaliera, il contagiato è un 50enne. Tampone effettuato il 7 giugno, refertato l'8. Gli altri due contagiati, indiivudati dai laboratori privati, sono un 42enne e un 53enne
Nessun tampone analizzato presso il laboratorio del Ruggi di Salerno ha rilevato positività al virus. E' una notizia importante, che fa ben sperare per il prosieguo dell'estate ormai alle porte
Il report del fine settimana è la sintesi dei tamponi esaminati al Ruggi (provenienti dall'Usca) e di quelli analizzati, invece, presso laboratori privati
Nel dettaglio, i tamponi positivi del Ruggi, refertati il 26 maggio, sono 8. Tra i positivi c'è anche un bambino di 3 anni. Altri 3 positivi rilevati dai laboratori: c'è anche un bambino di 9 anni
Prosegue nel frattempo il monitoraggio dell'Asl, finalizzato all'indagine epidemiologica sulla popolazione. I nuovi positivi segnalati dall'ospedale sono 6, altri 5 da parte delle strutture private
Il report raggruppa i contagiati refertati presso laboratori privati e quelli che si sono sottoposti a tamponi presso l'Usca di via Allende, poi analizzati dal laboratorio del Ruggi