Lavori sul Corso Vittorio Emanuele: ecco come cambierà la pavimentazione
Proseguono senza sosta i lavori di restyling nel tratto da via Santissimi Martiri e via Diaz
Proseguono senza sosta i lavori di restyling nel tratto da via Santissimi Martiri e via Diaz
L'iniziativa, appoggiata dall'amministrazione comunale, è stata promossa dal Comitato composto da Vittorio Salemme, Massimo Caiafa, Bruno Centola, Gennaro Sparano e Alfonso Conte
Aperti due nuovi cantieri nel centro cittadino del capoluogo
Il sindaco Somma: "“Iniziamo la trasformazione urbanistica di quello che è stato ed è tutt’ora il cuore pulsante della nostra economia di prossimità"
Numerosi gli interventi in programma nella frazione del paese cilentano
Il sindaco Alfano: "Oltre 500mila euro di fondi, ottenuti con la nostra capacità progettuale, che diventeranno opere concrete nelle prossime settimane, restituendo in perfetta forma il nostro campo sportivo a società ed appassionati"
Lavori a spese della società sportiva San Marzano Calcio senza nessun costo per la comunità
La risposta positiva da parte della ditta di Isernia - riporta Il Mattino - sembrerebbe tradursi (fino a nuovi aggiornamenti) come un adeguamento ai criteri che erano già stati accettati dalla precedente società Russo (che poi ha definitivamente risolto il contratto con il Comune): tempistiche (l’appalto dovrà concludersi entro 12 mesi), condizioni economiche e materiali
Lo storico edificio (chiesa di San Gregorio) si trova nella centralissima via Dei Mercanti
Il sindaco Mutalipassi: "E’ stato un iter molto lungo quello seguito da questo importante progetto vista l’importanza dell’intervento, che riguarda un bene sottoposto a tutela"
Presso l’ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum si è tenuta la conferenza di presentazione del progetto definitivo del "Masterplan-PIV Costa Salerno Sud" alla presenza di Stefano Boeri e di Raffaele Gerometta, di Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, di Bruno Discepolo, Assessore regionale all’Urbanistica ed al Governo del Territorio e di Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta regionale.
L’area in questione è quella in cui insisteva un deposito di materiale edilizio appartenuto al clan Galasso
Il sindaco Daniele Milano: “Puntiamo a raggiungere una progettazione esecutiva da candidare a prossimi bandi per riqualificare uno dei belvedere più suggestivi della Costa di Amalfi”
La gigantografia in ceramica che porta la firma del maestro Renato Rossi, uno dei padri fondatori dell’arte della maiolica in Costiera Amalfitana, sta per essere completamente smontato e sottoposto a una certosina ricostruzione delle parti ammalorate dall’usura del tempo e dalle condizioni climatiche
Il cantiere è stato progettato dall’amministrazione comunale e finanziato con fondi europei Por FesR campania 2014-2020 con il programma P.I.C.S
Oltre 2 milioni di euro l'importo complessivo di gara, che sarà aggiudicata con procedura aperta sulla scorta dell'offerta più vantaggiosa: c'è tempo fino al 28 marzo prossimo per la presentazione telematica
L’intero impianto che illuminerà l’ex Convento della Misericordia sarà sottoposto ad un radicale ammodernamento tecnologico
Con l’efficentamento si è generato un risparmio di oltre il 50% dei costi energetici (energia elettrica e combustibile). L’impresa per minimizzare i disagi del cantiere ha costruito le aule nell’adiacente palestra
L'incontro si terrà nell'atrio del Comune e vedrà la partecipazione di associazioni, imprese, fondazioni e singoli cittadini
Domani si terrà la prima seduta pubblica per l’analisi delle offerte pervenute e, di conseguenza, si potranno conoscere i nomi degli studi di progettazione partecipanti
I fondi assegnati sono destinati alla redazione di perizie per la sicurezza sismica degli edifici/infrastrutture di interesse strategico o rilevante di proprietà pubblica
Sopralluogo, oggi, del sindaco Enzo Napoli e dell'assessore all'ambiente Massimiliano Natella
La ditta sta provvedendo agli ultimi ritocchi sotto la supervisione del Comune
L’inizio dei lavori è previsto per il prossimo mese marzo e la durata degli stessi è fissata in 150 giorni
Il bando di gara avvia, di fatto, l’iter per l’individuazione dell’impresa che si aggiudicherà uno degli interventi più attesi e destinato a dare al lungo asse viario che attraversa il centro cittadino l’impronta e la visione dell’Amministrazione Somma