Anas ha proceduto – in quanto Ente gestore dell’arteria stradale – ad emettere un’Ordinanza che consentisse alla ditta incaricata dal Comune di effettuare tali lavori in piena sicurezza.
Le fasce orarie dei lavori, fino al prossimo venerdì 29 maggio, restano quelle attuali: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, con il passaggio del traffico veicolare a senso unico alternato
“L’intervento – ha detto il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – riguarda la SP 30/a in comune di Eboli (Inn. Via Lauria) – Bivio SP 308 – Inn. SS 18 (Quadrivio di Santa Cecilia) per un importo di 51.144 euro"
Il piano di recupero delle aree esterne, che ha seguito una una serie di altri interventi che hanno ripristinato i punti che necessitavano di cure urgenti, è volto a donare nuova dignità ad una struttura ereditata in stato di abbandono
Nell’ambito dell’Accordo Quadro Area Comparto 5, la Provincia di Salerno ha consegnato i lavori di ripristino del manto stradale sul tratto maggiormente usurato
Il progetto, disegnato da Lombardini 22, prevede la costruzione di tre torri residenziali immerse nel verde con piante tipiche della macchia mediterranea che daranno anche il nome agli edifici
Scatta il divieto di transito per tutti i veicoli aventi peso superiore a 3,5 tonnellate e sagoma eccedente mt. 2,40 dalle ore 7,30 di lunedì e sino al termine dei lavori
Si tratta di interventi che vengono eseguiti progressivamente a completamento della riqualificazione dello spartitraffico centrale con dispositivi NDBA (National Dynamic Barrier) la nuova barriera brevettata da Anas
I lavori erano stati interrotti per un breve periodo, nella prima metà del mese di marzo, per permettere all’impresa esecutrice di adeguarsi alle disposizioni in materia di Covid-19 e per l’approvvigionamento della maggior parte dei materiali.
Aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria sulle principali arterie da e per la Città di Salerno, per un importo complessivo di circa un milione di euro
L’annuncio è arrivato direttamente dalla rete di imprese che ha ottenuto l’appalto. Entro il prossimo mese sarà completato il primo blocco di scavi, con 640 mila cubi di sabbia da togliere
Il presidente Strianese: "Potenzieremo la capacità di raccolta aggiungendo 3 pozzetti con caditoie in corrispondenza delle due rotatorie di via Libertà"
L'opera è un dono dello scultore Antonio Caroniti alla sua città: si tratta di un lavoro a tre mani che ha visto l'intervento, oltre che di Caroniti, anche di Ferdinando Bove ed Alessandro Granata
Strianese: "Ho voluto visitare anche i luoghi dell'epicentro del sisma del 1980, al confine tra Santomenna e Castelnuovo di Conza, sisma che provocò la perdita di 300 vite umane nel solo Comune di Laviano"
E' stato rimosso il senso unico alternato della circolazione, precedentemente istituito per consentire gli interventi di messa in sicurezza dopo la caduta di massi sul piano viabile