Nella giornata di oggi, in piazza Diaz, davanti al municipio, stazionerà il tir allestito per sensibilizzare e informare i cittadini sui gravi problemi di usura e racket e mettere a disposizione, per chi è vittima degli aguzzini, gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto. Ci sarà anche l’assessore regionale alla Sicurezza e Legalità, Mario Morcone
Sono circa trecento, tra grandi, medie imprese e piccole attività commerciali, quelle colpite da questo cancro: circa 80 le denunce per usura e 1100 per tangenti registrate annualmente
Tale serie di incontri si inserisce nel solco del consolidato Progetto “PretenDiamo Legalità” che ha come obiettivo di contribuire ad educare al rispetto delle regole, alla solidarietà, sui temi di maggiore attualità ed interesse per i giovani studenti
La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina nell’aula consiliare di Giffoni Sei Casali alla presenza del Vice Sindaco, Luigi Vitolo, dell’Assessore alla Scuola, Ilenia Terlizzi, dell’organizzatore Sante Massimo Lamonaca, del responsabile del locale plesso scolastico, prof. Aldo Pepere.
Ha recepito tutte le novità messe in campo dalla Commissione europea e approvate nella decisione del 9 gennaio 2018. Saranno disponibili ulteriori risorse per migliorare il sistema di accoglienza e integrazione dei migranti
L'esperienza condivisa di scuola e Arma dei carabinieri. La sinergia è stata attivata dalla dirigente Elisabetta Barone e dal colonnello Gianluca Trombetti
Lo scopo è stato quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tematiche connesse all’illegalità, e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità
Un vero e proprio memoriale dedicato a uomini come Falcone, Borsellino, Impastato, Grassi, Dalla Chiesa, Marcello Torre, Siani e Vassallo. Uomini e donne che hanno perso la vita in nome della legalità
Manifestazione in programma martedì 11 settembre. L'annuncio degli organizzatori: "Nessun intento xenofobo e razzista, invitiamo gli immigrati regolari ad unirsi a noi"
Per omaggiare gli eroi che hanno sacrificato la vita al servizio dell'Italia, la scuola ha presentato, attraverso i ragazzi dell’Alberghiero, un menu a tema
Rapporto di reciproca collaborazione per rendere più incisiva l’azione di contrasto alla criminalità comune e organizzata, con particolare riguardo ai reati di estorsione, usura e concussione
L'ex calciatore ha fatto visita alla scuola salernitana ed ha affrontato il tema della cultura della legalità nella vita civile ed in particolare nello sport
Al via, da martedì 12 settembre, a partire dalle ore 16, l'iniziativa del movimento salernitano giovanile di Noi con Salvini, coordinati a livello provinciale dal giovane Tiziano Sica
Prosegue la nostra serie di interviste ai candidati sindaci per il comune di Nocera Inferiore. E' il turno della dottoressa e psicologa Luisa Gagliardi, in campo con il movimento "Legalità e Trasparenza"
Dopo aver portato gli studenti di giurisprudenza nelle aule di tribunale e presso i propri studi, gli avvocati salernitani stringono una partnership con il Liceo per diffondere tra i giovani la cultura della legalità
Destinatari 600 studenti, provenienti dalle Scuole Secondarie di Secondo Grado. Lo sport diventa metodo di apprendimento dei valori sociali. Partnership con la PDO Salerno
A prender parte allo spot, anche Daniela Vitolo, la giovane di Angri nota alle cronache per la malattia che l'ha colpita e che ora lancia il suo messaggio di speranza alla comunità
Notevole affluenza, al secondo incontro del percorso di orientamento al volontariato internazionale e all'esperienza missionaria organizzato dalla Parrocchia di San Demetrio Martire in Salerno e dalla Fondazione Rachelina Ambrosini
Presentato a Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il cortometraggio intitolato "Luca… per sempre" che vede come protagonisti gli studenti dell'istituto "G. Filangieri"