"Educazione alla legalità economica", incontro alla Don Milani
Partito a Salerno il progetto nato dall'intesa tra guardia di finanza e MIUR: obiettivo sensibilizzare gli studenti sull'importanza della legalità economica
Partito a Salerno il progetto nato dall'intesa tra guardia di finanza e MIUR: obiettivo sensibilizzare gli studenti sull'importanza della legalità economica
Redatto dal Coordinamento Antimafia Riferimenti, con il Ministero della Pubblica Istruzione, il progetto è portato avanti da Adriana Musella, figlia dell'ingegnere ucciso da una bomba
Si conclude la due giorni di aggregazione e solidarietà proposta dal Centro per la Legalità ideato e realizzato da Galahad in collaborazione con Parsifal Onlus con il patrocinio morale del Ministero della Giustizia, della Provincia e del Comune di Salerno
Gettate, in un incontro tra il prefetto Gerarda Maria Pantalone e il provveditore per le opere pubbliche di Campania e Molise Giovanni Guglielmi, le basi per l'istituzione dell'organismo
All'arrivo della carovana presso il parco ex Salid presente anche il sindaco Vincenzo De Luca, che ha ricordato con gli altri le vittime delle stragi ed ha ringraziato gli organizzatori del Salerno Campania Pride
Duecento alunni hanno assistito alla conferenza tenuta dal comandante della legione carabinieri Campania. Gli incontri con gli studenti proseguiranno in tutti i comuni sotto la giurisdizione dei carabinieri di Vallo della Lucania
L'incontro rientra nel progetto voluto dal comando provinciale dei carabinieri di Salerno, agli ordini del colonnello Fabrizio Parrulli
Si è tenuto questa mattina, presso il liceo classico Tasso, il primo degli oltre 200 incontri sulla cultura della legalità che i carabinieri terranno nelle scuole della provincia
Inaugurato, questa mattina, nella zona della frazione Brignano, il primo Centro per la Legalità di Salerno, rivolto ai minori a rischio. L'iniziativa è stata ideata e realizzata dall'associazione Parsifal Onlus
Indagine svolta su alunni delle scuole superiori di Campania, Emilia Romagna, Sicilia e Calabria e condotta dal professor Paolo Diana e dal dottore di ricerca Claudio Marra
Chiuse questa mattina le attività per il 2011 del progetto fortemente voluto dal comandante della legione carabinieri Campania, il generale Carmine Adinolfi. Numerose le scuole coinvolte
I magistrati di Salerno porteranno in scena martedì prossimo il testo di Ruggero Cappuccio "Paolo Borsellino Essendo Stato". Ad interpretare Paolo Borsellino sarà il procuratore capo di Salerno Franco Roberti