Josca: "È assolutamente necessario prevenire la violenza assicurando la percettibile presenza delle forze dell’ordine. L’azione di prevenzione non può essere episodica e nemmeno simbolica; lo dimostrano i fatti di Caivano"
La compagnia teatrale: "Questa esperienza di cultura, convivialità e aggregazione è giunta al termine, non per nostra scelta, ma in quanto il nuovo Parroco non ha inteso condividere e proseguire il nostro progetto teatrale fruibile gratuitamente da tutto il quartiere e non solo"
Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha scritto una lettera per solidarizzare con Dario Vassallo e per rispondere ad alcune sue considerazioni in merito ai lavori lungo la strada del Mingardo
Rizzo: "Le sembra che uno scrittore della sua fama possa offrire ad un raptus da tifoso un lascito così becero, come quello contenuto nel suo post facebook di aprile scorso e poi continuare a seguire una strada simile, alimentando polemiche incomprensibili e comunque esasperate?"
Nomi come Aurelio Musi, Giuseppe Cantillo e Isaia Sales, appoggiati da autori e docenti, hanno messo su carta pesanti accuse contro il Governatore, auspicando ascolto da parte di Letta
I Genitori a Mattarella: "Interceda presso l’Esecutivo affinché consenta la fruizione della DAD sulla base della libera scelta delle famiglie e senza alcuna condizione di accesso. Il diritto alla salute non può soggiacere all'obbligo scolastico"
"L’impossibilità - ha scritto De Luca - di consentire assembramenti che costituirebbero un pericolo per la salute pubblica, comporta, come prima logica conseguenza quella di evitare le cosiddette classi pollaio”
Il noto internista non presta più servizio presso la Clinica Tortorella di Salerno, dove, negli anni, ha conquistato la stima e la fiducia di innumerevoli pazienti
Negli atti si parla anche di tre cartucce usate per armare i fucili e di un limone marcio, inviati alla vittima per farlo desistere dall'avere qualsiasi attenzione per la propria moglie
Il Comitato civico Salviamo piazza Alario chiese un incontro al sindaco per prendere visione degli elementi progettuali e poter contribuire con alcune proposte, volte alla soluzione degli attuali problemi dell’area.
Le mamme: "Questo uomo speciale con il suo costante impegno e con la sua ostinazione, riesce laddove tutti gli altri non osano. Questo uomo è il grande dottor Petta. Grazie Dottore"
L'uomo era già stato denunciato e condannato per lo stesso reato due anni prima. Aveva perseguitato un'assistente sociale, accusata di favorire la ex e non lui, durante la separazione. Uscito dal carcere, l'aveva nuovamente minacciata di morte
Nel mirino di volantini e lettere anonime ci finì anche l'ex procuratore di Nocera Inferiore, Gianfranco Izzo. Uno degli indagati è un dipendente comunale. Insieme a due complici, avrebbe diffuso messaggi diffamatori e calunniosi. Rischiano il processo