Domenico Giordano: "Sui social network, De Luca è diventato uno dei celebrity leader italiani più seguiti e imitati. Grazie agli strumenti e alle logiche del medium televisivo trasferiti e utilizzati su Facebook"
Il sindaco Speranza: "Si tratta non solo di un’occasione per riaffermare interesse per la nostra Biblioteca Comunale, ma soprattutto per distogliere i ragazzi dall’uso improprio ed alienante dei cellulari"
"L'idea della stesura del mio libro La mia infanzia felice è partita dal contatto che ho avuto per tanti anni con i bambini nel mondo della scuola", ha spiegato la Liloia
L’evento, in programma il 3 dicembre alle ore 17.00, rientra nel progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum “Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di Comunità”
BiblioPop conta più di trecento volumi: manualistica, libri in lingua, libri per bambini, grandi classici, thriller, raccolte in versi, tutti donati dai frequentatori o da estranei benefattori che vogliono dare una seconda vita ai loro volumi
I genitori che intendono presentare richiesta di rimborso dovranno munirsi di un'attestazione ISEE valida, riferita ai redditi del 2019, fino ad € 10.633 (prima fascia) o fino a € 13.300 (seconda fascia)
Sarà tutto festeggiato rigorosamente all'aperto e in piccoli gruppi, per un viaggio spaventoso tra letture e narrazioni con pupazzi al buio o con la sola fiammella di piccole candele
Le meravigliose favole di Esopo hanno ancora oggi molto da insegnare, infatti contengono sempre un insegnamento morale facile da comprendere anche per i più piccoli
Il Comune di Nocera Inferiore con delibera di G.C. n. 148/2020 e determina dirigenziale n.85 del 17.09.2020, ha approvato criteri e modalità per la fornitura dei libri di testo agli studenti che frequentano le Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado
Aperta a tutti i cittadini, biblioteca comunale sarà accessibile aperta dal lunedì al venerdì nella fascia mattutina pre 9-13 e in quella pomeridiana, ore 16-19
Il lettore recensirà il libro favorendo la condivisione tra gli appassionati dei testi ricevuti. Per aderire come lettori, è sufficiente collegarsi alla pagina facebook "Exlibris"
La conferenza sarà trasmessa esclusivamente sulla pagina Facebook Saggese Editori e sarà presentata da Francesco Maria Saggese, editore, e Manuel Mascolo, autore del libro
Gli autori degli interventi, oltre ai due curatori, sono Antonio Tubiello (docente ISSR Capua e PFTIM Napoli-San Tommaso), Nicola Rotundo (presbitero dell’Arcidiocesi di Catanzaro/docente PFTIM Napoli-San Tommaso) e Lorella Parente (docente ISSR Salerno)
L’obiettivo è creare una rete tra i protagonisti della filiera culturale, la lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva
Il programma prevede diversi interventi, tra cui quello di Sua Eccellenza monsignor Andrea Bellandi, incentrati sulla persona del “povero” come categoria teologica