Il programma prevede diversi interventi, tra cui quello di Sua Eccellenza monsignor Andrea Bellandi, incentrati sulla persona del “povero” come categoria teologica
A parlare con l'autore di briganti Fernanda Maria Volpe, direttrice dell'Archivio di Stato salernitano e la giornalista Erminia Pellecchia, redattrice de Il Mattino. La banda Marino è il sunto, dal profilo tecnico e storico
Iniziativa a favore degli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado cittadine, pubbliche e paritarie, anche se residenti in altri Comuni, appartenenti a nuclei familiari in condizioni di disagio economico
Contribuendo alla campagna di crowdfunding attiva su Produzioni dal Basso, si potrà replicare questo particolare 'scambio' tra rifiuti e libri in molte scuole d'Italia, per promuovere il rispetto per l'ambiente e la lettura
Enzo della Corte, produttore di birra artigianale, presenterà il brand “I Sanseverino Birra Artigianale” con relativa degustazione della birra a suo nome
Sarà presentato il 27 giugno alle 19.30, presso il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana di via Mercanti, "Sviluppo sostenibile, l'unica crescita futura possibile", il libro di Giovanni Moccia
"Necessario promuovere una collaborazione tra pubblico e privato, per puntare allo sviluppo sociale, in un'ottica di miglioramento della qualità della vita, per tutti", come osserva lo stesso autore
Ne discuteranno con l’autore il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Vicepresidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Cons. Provinciale con delega alla cultura Paky Memoli e il Pres. Dell’Ordine degli avvocati Americo Montera
"Dritto al cuore", il nuovo libro di Luca Di Bartolomei, verrà presentato al Salone di Marmi del Comune di Salerno mercoledì 15 maggio, in occasione del Maggio dei libri
Il concorso terminerà il prossimo 30 settembre. Una giuria, composta da esperti del settore, sceglierà i vincitori che vedranno pubblicato il loro racconto in un’antologia da presentare a dicembre
Tra i personaggi del libro, l'autore ha scelto anche Michele Di Muro de "A Nucella" di Sieti di Giffoni che, tra silenzi e sorrisi, delizia i palati di cittadini e visitatori con i suoi squisiti caffè alla nocciola
L'autrice Carmen De Marinis, in arte Carmenluna: "Il romanzo nasce come reazione a un sentimento non ricambiato. Si sa l’amore non può essere imposto allora mi sono detta perché non provare a scrivere di quell’amore che ho potuto solo immaginare?"
Tra le iniziative, anche quella di compiere un bel gesto, portando un testo all'Ex Libris: lo stesso titolare, infatti, provvederà a regalarlo a un istituto penitenziario minorile
Il Circolo Proudhon Salerno ha organizzato per sabato 9 giugno alle 18.30, presso il centro bibliografico Il Libro Analogo in via Pio XI 86/88, la presentazione del libro di Marco Scatarzi Essere comunità
Marini: "Va messo in risalto che la poesia di De Crescenzo, non è solo un fatto estetico, ma soprattutto una ricerca di senso: un interrogarsi sull'uomo, sull'esistenza, sulla libertà, che è anche un bene da difendere sempre contro ogni forza eversiva"
Il sussidio biblico è stato curato dal biblista Gaetano Di Palma e dalla teologa Lorella Parente: folta la presenza per la lectio magistralis aperta al pubblico su alcune tematiche del Vangelo