Sidorela, un libro musicale per imparare giocando: la presentazione a Salerno
L'iniziativa presso la scuola primaria di Mercatello dell'I.C. "Rita levi Montalcini" il libro di Antonella Colangelo
L'iniziativa presso la scuola primaria di Mercatello dell'I.C. "Rita levi Montalcini" il libro di Antonella Colangelo
Il noir è stato selezionato da Bookabook
Il mio viaggio continua, il mio amore per la scrittura prosegue nella realizzazione grafica del senso che la vita ha acquisito per me in questi due anni
L’incontro ha avuto il patrocinio morale della Provincia di Salerno, rappresentata dal presidente Franco Alfieri, della Diocesi Teggiano – Policastro e del Comune di Padula
L'evento vede il patrocinio morale dei seguenti enti: Comune di Sarno; The Costantian University; Camera Penale di Nocera Inferiore; Associazione Agorà; Associazione Logos; Associazione Studi Diplomatici;Associazione Arma Aeronautica, sezione Sarno
L'opera sarà presentata venerdì 16 dicembre alle 18,00, presso la libreria "Imagine's Book" in corso Garibaldi 142
L'incontro sarà moderato dalla giornalista battipagliese, Andrea Picariello. Previsto un dialogo sui temi trattati dal libro di Adele Oriana, che sono i più disparati perché fanno parte della nostra quotidianità: famiglia, società, istituzioni, scuola, professioni, depressione, violenza, bullismo
All’incontro parteciperanno, oltre all’autore, Federico Conte, Piero De Luca, Alfonso Furgiuele, Erminio Rinaldi, Guglielmo Scarlato
Il racconto si dipana da una leggenda relativa proprio alla baia dove negli anni sarebbe stato avvistato il fantasma di una bambina venuta dal mare
Il volume, realizzato dall'Amministrazione Comunale di Amalfi con la collaborazione della famiglia Fusco e promosso dall'Assessorato alla Cultura, retto da Enza Cobalto, fa parte di un progetto più ampio, patrocinato anche dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana
L'Istituto guidato da Angela Nappi affronta il tema delle donazioni
La scelta dei direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo è ricaduta su Daria Bignardi, giornalista, conduttrice e scrittrice; Paolo Di Stefano, scrittore, giornalista e accademico e Matteo Palumbo, professore onorario di Letteratura italiana
Il volume si apre con l'introduzione nella quale il primo cittadino di Montecorvino Pugliano racconta il dilagare del virus dalla Cina all’Italia
Un romanzo sospeso tra l’icona immaginaria di Audrey Hepburn, con la quale s’identifica la protagonista, e la dura realtà della strada nel segno di una scrittura originale e profonda
Nell'ambito della manifestazione artistica e di artigianato in onore del santo Patrono della Chiesa, che si svolgerà dall'1 al 23 dicembre presso il Museo Diocesano di Salerno, avrà luogo il momento culturale con la partecipazione di due degli autori del testo, la professoressa Lorella Parente e il professor Luigi Aversa
Nardiello: "Per la prima volta, con la pandemia, l'Emergenza entra nella Sanità Pubblica ed è quindi stato necessario modificare la tecnica di approccio, rendendola adatta alle altre situazioni, puntando sul rafforzamento delle competenze psico-sociali quali strumento di lavoro"
Edito da Pasquale D’Arco, che sarà presentato venerdì 24 settembre, a Salerno, alle ore 18, nella Sala conferenze dell’Associazione Salernitani doc in via Enrico Bottiglieri, 17
L'appuntamento è fissato oggi, mercoledì 22 settembre, alle ore 19.30, al Castello di Agropoli
Questa sera il famoso comico, attore e commediografo presenterà il suo nuovo libro-spettacolo che si legge e si vede "Mungi da me", un titolo che è tutto un programma
Nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città si è svolta la presentazione del libro “Virale”, analisi ragionata dell’emergenza ambientale strettamente interconnessa con l’attuale emergenza sanitaria in corso
"Sfumature di una mamma a metà” è l'altra parte del titolo che il racconto di un percorso a volte in salita. Lo ha scritto Matilde Pisaturo e verrà presentato il 20 giugno al parco Urbano dell’Irno di Salerno
Regista di “Io, Leonardo” e “Caravaggio”, riceverà il premio Rossellini, l’8 giugno a Maiori. Proseguono i salotti letterari con “Cartoonlibro”
Prenderà il via venerdì 21 maggio, ore 19.15, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Si comincia con il primo salotto letterario, protagonista lo scrittore e saggista napoletano Raffaele Messina autore di “Masaniello innamorato e altri racconti ”, edito da Colonnese