Licenziamento dei lavoratori delle cooperative, i titolari: "Per giusta causa"
Verificata l’impossibilità ad impegnarli in altre posizioni all’interno dell’organico aziendale, dunque, è scattato il preavviso di licenziamento
Verificata l’impossibilità ad impegnarli in altre posizioni all’interno dell’organico aziendale, dunque, è scattato il preavviso di licenziamento
La Flai Cgil: "Il reale motivo che ha determinato il recesso datoriale è da individuarsi nella volontà dell'azienda di liberarsi della dipendente che per prima aveva rivendicato i propri diritti rivolgendosi al sindacato”
Secondo i sindacati, la speranza di ripresa, ad oggi ha solo un nome, e si chiama speranzabonus (SuperBonus al 110%), che deve trovare strade di accesso più “leggere”
Lo stesso provvedimento fu assunto lo scorso mese di novembre nei confronti di un altro operatore assenteista
Il tribunale di Lagonegro si è pronunciato sul ricorso proposto da Antonio Berretti, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, contro il Comune di Santa Marina. Soddisfatto il sindaco Fortunato
Il funzionario designato ha contrattualizzato i lavoratori con vincoli part-time di 30 giorni, ha rinnovato due volte. Poi ha iniziato a licenziare i lavoratori, senza alcun ricorso agli ammortizzatori sociali, senza nessun esame congiunto con le organizzazioni sindacali
Gigi Amati cogliendo l'occasione che i social offrono, ha iniziato a scrivere un "diario di bordo", attraverso ironici e sentiti post sul suo profilo Facebook
La Cgil: "C’è bisogno di unire le forze per combattere un’emergenza informazione che sta interessando soprattutto il Mezzogiorno". Nel pomeriggio le dimissioni dell' amministratore unico della società Edizioni Salernitane
La preoccupazione: "Gli atti delle due società editrici destano profonda preoccupazione per il futuro di due testate che rappresentano voci importanti nella nostra comunità"
L'editore de La Città, con un colpo di spugna, ha cancellato il caporedattore Maurizio D'Elia, il caposervizio Vito Bentivenga e i redattori Clemy De Maio e Carlo Pecoraro
Dopo la comunicazione dei quattro licenziamenti annunciata dagli editori, i giornalisti del quotidiano La Città hanno proclamato cinque giorni di sciopero e oggi hanno convocato un'assemblea pubblica al Comune di Salerno. Presente tra gli altri il presidente regionale dell'Ordine, Ottavio Lucarelli
L'assemblea dei redattori incontrerà la cittadinanza e la stampa lunedì 4 febbraio alle 10 presso la sala del Gonfalone di Palazzo di Città alla presenza del presidente dell'Ordine dei giornalisti Ottavio Lucarelli
Il Comitato di redazione del quotidiano La Città esprime parere contrario "a ogni ipotesi di licenziamento e ribadisce che i tagli avviati con il documento aziendale non trovano alcun fondamento nei dati contabili della Edizioni salernitane"
La mancata riscossione dei crediti, circa 3 milioni di euro, vantati dalla Italsud nei confronti della Tecnis, sta obbligando l'amministratore Carmine Marinelli a licenziare i 50 dipendenti dell'azienda
A far scoppiare il caso è stato circa un anno fa il sindaco della nota località turistica del Golfo di Policastro Giovanni Fortunato, che presentò denuncia ai carabinieri, alla Procura della Repubblica di Lagonegro e anche alla Corte dei Conti
Uno dei due timbrava regolarmente il cartellino, ma passava parte della giornata lavorativa seduto ad un bar a leggere i giornali
La direzione generale e il consiglio di amministrazione hanno disposto una serie di controlli nei confronti del personale della struttura: scattano le prime denunce
Lo rende noto il Corriere del Mezzogiorno: il provvedimento, firmato ieri dal manager dell'Asl Antonio Squillante, arriva dopo aver preso atto di alcuni documenti
L'incontro precederà il tavolo regionale previsto sempre per mercoledì, a Napoli
Non ha portato i frutti sperati, l'incontro nella sede di Confindustria Salerno: prosegue la procedura di licenziamento collettivo, mentre è stata sciolta l'assemblea permanente dei dipendenti
Fissato per questa mattina, l'incontro con l'assessore provinciale al Lavoro, Pina Esposito e alle 17, presso Confindustria, quello con la proprietà rappresentata dal direttore dello stabilimento, ingegner Valerio Muto
Come riportato da Le Cronache del Salernitano e da La Città, andranno a casa i 26 lavoratori reintegrati nel ciclo produttivo, licenziati esattamente come i circa 90 colleghi che non sono mai rientrati in servizio
Dure, le accuse del sindacato ai sindaci, nel corso dell'incontro convocato dall'assessore all'ambiente della Provincia, Adriano Bellacosa
I lavori per il completamento della struttura nei settori dal due al cinque sono stati ultimati, ma gli operai rischiano di non ricevere gli ammortizzatori sociali
I due sono stati licenziati con decorrenza dal 22 ottobre: secondo quanto si è appreso si sarebbero assentati per un totale di 40 giorni lavorativi senza giustificazione