Luci d'Artista 2021/2022: Salerno risplende tra rami fioriti, arcobaleni e opere natalizie, l'anteprima
Ecco in anteprima, alcune delle illuminazioni che caretterizzeranno la kermesse: le foto
Ecco in anteprima, alcune delle illuminazioni che caretterizzeranno la kermesse: le foto
Prevista il 3 dicembre, alle 16.30, la data dell'accensione: ecco i dettagli
Marchetti: "Rivolgiamo un ulteriore appello prima dell’accensione affinché in Via Carmine vengano messi angeli, strutture più belle, casette di Babbo Natale e attrazioni per tutto il quartiere"
Tutti i viaggiatori dovranno essere in possesso del green pass: sarà compito dell'autista controllarli
Dal canto loro, i gruppi di turisti, ma anche i singoli visitatori che sono giunti a Salerno con un viaggio organizzato per vedere le Luci d’Artista, potrebbero fare causa per danni ai tour operator
Nessuna nota anticipata, nè comunicazione ufficiale: la notizia del rinvio che si sospettava da giorni, è stata accertata solo oggi, data del taglio del nastro delle Luminarie
Come ha lasciato intuire anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, durante la sua diretta del venerdì, si tratta di un'edizione di transizione per Luci d'Artista
Prosegue, l'installazione delle luminarie in città
Marchetti: "Come ho già fatto notare, se le luminarie più belle venissero distribuite in zone diverse della città, si ridurrebbe di molto il rischio di creare assembramenti che non sono da sottovalutare al giorno d’oggi”
La seduta di gara, dunque, “è risultata infruttuosa per indeterminatezza dell’offerta economica”. Urge individuare in tempi brevi l'operatore adatto e chiudere le procedure
Fervono i preparativi per rendere magica la nostra città
Per il primo anno, in ogni caso, Salerno è stats "battuta sul tempo" da Napoli dove sono state già illuminate numerose opere in vista del Natale
Nessuna data certa di inaugurazione, è emersa ieri nel corso della riunione in Prefettura
Circolano anche i nomi in merito ai vip presenti all'inaugurazione dell'albero
Seppur con qualche ritardo, riprende l'installazione delle luminarie
Continua l'allestimento delle luminarie a Salerno: cresce la curiosità dei cittadini
La manifestazione, inizialmente riprogrammata per Pasqua a causa dell'emergenza Covid in inverno, non si è tenuta sempre per via della pandemia
Il sindaco: “Le proiezioni di luci sul nosocomio cittadino e del Presepe in piazza Diaz realizzano il senso più profondo del Natale. La presenza dei simboli e delle luci alimentano la speranza che non deve mai venire meno”
L'iniziativa è stata messa in campo insieme alla Coldiretti, in attesa, in primavera, di poter rilanciare le Luci d'Artista, come suggerito dagli albergatori
Soddisfatto, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli della riunione tenutasi oggi con l’assessore al Commercio Dario Loffredo e i titolari delle strutture alberghiere della città
Pippo Pelo: "Grazie a tutti. Peccato che il Comune non abbia aderito accendendo anche solo la facciata di Palazzo Guerra"
Il sindaco: "Un gesto simbolico, perché Francesco e la sua famiglia hanno ringraziato pubblicamente i tanti che avevano manifestato affetto e vicinanza nel periodo della quarantena"
Si tratta delle stesse luci che lo scorso anno brillavano al molo Manfredi. Intanto, al centro cittadino, numerosi i commercianti che, a prescindere da ogni decreto, hanno allestito le loro vetrine
Nel negozio Mikasa es tukasa di piazza XXIV Maggio, dove, chi ha voglia di illuminare con i colori del Natale la propria casa o il proprio balcone ma si trova in un momento difficile, può ritirare gratuitamente ed in maniera del tutto anonima le lucine che preferisce
Le illuminazioni a Cetara resteranno accese fino al 10 gennaio, mentre tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, non mancheranno nella cittadina costiera musiche natalizie e di tendenza in filodiffusione