Natale a Salerno, torna la ruota panoramica: fissato il sorteggio per la gestione
Le due proposte hanno raggiunto la parità di punteggio: ecco perchè a stabilire il vincitore del bando sarà il sorteggio
Le due proposte hanno raggiunto la parità di punteggio: ecco perchè a stabilire il vincitore del bando sarà il sorteggio
Napoli: "Le Luci sono un elemento ormai identificativo della nostra città. Portano economia e turismo non solo nel periodo della manifestazione, ma anche durante tutto l’anno"
E' ufficiale l'inizio del montaggio delle Luci d'Artista in città: a breve i salernitani noteranno gli addetti ai lavori all'opera
La delibera dà mandato agli uffici competenti di eseguire i lavori di installazione delle Luci d’Artista il prima possibile, rispettando le prestazioni previste nell’accordo quadro
A dire la sua, anche Rifondazione Comunista che punta il dito contro "lo scellerato modus operandi del reame De Luca-Napoli"
I consiglieri comunali Donato Pessolano, Lucia Mazzotti e Giuseppe Ventura nell'ambito della commissione Mobilità tenutasi ieri, hanno proposto la chiusura al traffico per alcune zone centrali, tranne ai residenti
Secondo i ricorrenti, la società torinese avrebbe dovuto astenersi dalla gara: le ragioni dell'azione legale
“Il ricorso al Tar della società francese esclusa dalla gara di Luci d’Artista pone un’ipoteca sulla manifestazione e gravi dubbi sull’intera vicenda", ha detto Cammarota
Il titolo della sfida scelta per la città di Salerno è “Climathon Lights” (“Luci” sul clima) e fa riferimento all’iniziativa “Luci d’Artista”. Come fare per migliorare il traffico e ridurre lo smog?
Intanto, ammonta a 2 milioni di euro, lo stanziamento della Regione Campania per Luci d’Artista a Salerno, come stabilito da una delibera della giunta regionale
In particolare, verranno illuminati anche largo Montone, giardini della Minerva, piazza Abate Conforti, piazza del Plebiscito ed ancora piazza della Concordia e via Arce
Intanto, mancata risposta, ad oggi, dei vertici comunali alla richiesta di un incontro più volte sollecitato dai 38 stagionali per parlare di un loro nuovo e maggiore impiego
Come mostra una foto pubblicata dal gruppo Facebook Figli delle Chiancarelle, due bus, nel primo pomeriggo, avrebbero bypassato i controlli ed il dispositivo anti caos. Sul Carmine, rissa sfiorata tra due automobilisti
Particolari anche gli effetti luminosi dell'iniziativa che è stata organizzata dal parroco del Duomo, don Michele Pecoraro, con l'approvazione del Vescovo
Rallentamenti nelle ora di punta, ovviamente, anche da Mercatello e fino a via Roma, ma senza le paralisi e gli incolonnamenti che negli anni scorsi, in questo periodo, mandavano letteralmente in crisi gli automobilisti
Per i nostri lettori, gli scatti di Gerardo Scafuro per un tour fotografico all'insegna della luce
Al via le luminarie, il 12 novembre: appuntamento in Piazza della Repubblica alle ore 18, con un percorso scintillante, alla scoperta del territorio
In tanti venerdì sera, hanno goduto dell'anteprima dell'illuminazione delle installazioni che porteranno a Salerno innumerevoli turisti da novembre fino a gennaio
I costi saranno gli stessi di Rimini: 9 euro per gli adulti, 6 per i bambini con meno di dieci anni, 22 per due adulti e un bambino con meno di dieci anni e 26 per due adulti e due bambini con meno di dieci anni
L’evento, come è noto, illuminerà Salerno da novembre a gennaio. Tanti i curiosi che hanno notato come gli operai si siano già messi al lavoro per allestire le luminarie
Nelle Commissioni Consiliari, la gestione del traffico e del caos per le Luci è già al centro della discussione: tra le proposte, spicca quella drastica di Lambiase (Salerno di Tutti)
L'assessore Angela D'Alto su Facebook: "Ci dispiace tanto per le luminarie, che non sono sfavillanti e maestose come altrove, ma forse è più importante avere scuole e infrastrutture funzionali"
Concepito da Pietro Lista ed alto 21 metri, con oltre due chilometri di led rossi, l'albero ha incuriosito grandi e piccini