Il sindaco: "La sua morte priva la nostra terra di una preziosa figura, un degno rappresentante della nostra Comunità, che ha saputo scrivere una pagina importante della storia del nostro paese"
Il sindaco: "La sua vita è stata la testimonianza preziosa di una donna nata in un periodo storico molto delicato della storia italiana, reagendo alle difficoltà con tenacia e spirito di sacrificio"
Morra: "Una perdita che addolora l’intera comunità di Pellezzano per il ruolo attivo e di responsabilità che il signor Albano ha sempre messo in campo nella sua qualità di Presidente di un luogo di aggregazione sociale e culturale"
Mimmo Volpe: "Sono profondamente addolorato. Il suo straordinario impegno per questa nostra comunità rimarrà per sempre nel cuore dei Bellizzesi. Si devono a lui tante opere e azioni per la nostra comunità"
Membro permanente, da esperto, del Comitato Classici greci e latini presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, Medaglia aveva indirizzato i suoi approfondimenti verso l'ecdotica, la critica del testo e l'esegesi
Bellandi: "Risultato positivo al Covid-19 non è possibile celebrarne i funerali. Lo accompagnino ancora più intensamente la nostra preghiera e i nostri sentimenti di gratitudine per il ministero da lui svolto"
Di qualche mese fa una targa, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, per riconoscere il grande contributo che la famiglia Gammella ha portato nella cittadina della Piana del Sele e non solo
Servalli: "Un protagonista della vita cittadina che lascia una eredità ed un patrimonio di impegno sociale e umanità nelle tante generazioni di uomini e donne che sono cresciuti nella sua scia"
Napoli: "E' stato un prezioso punto di riferimento per tante generazioni ed era sempre disponibile ad ogni iniziativa di collaborazione con il Comune di Salerno al servizio del territorio, dell'educazione , dell'integrazione sociale"
Reduce dalle battaglie a favore dei lavoratori dell’ex Consorzio di Bacino Salerno, il 61enne è morto dopo aver lottato come un leone contro una brutta malattia
Gianluca De Martino, 43enne neo-allenatore della Pol di Nova Milanese, proprietario del ristorante "La locanda di Zio Ciccio" di Carate Brianza. Le sue condizioni sono apparse subito gravi, sino alla notizia della sua morte
Torquato: "Era un uomo dal valore umano, professionale e di inesauribile capacità inventiva: perno della Protezione Civile comunale e missionario laico in Africa"
Napoli: "Ugatti è stato un apprezzato imprenditore edile ed ha dato, come dirigente sportivo ai massimi livelli, un grande contributo alla crescita della cultura e della pratica sportiva nella nostra comunità"