Pagani, il messaggio del sindaco: "Una Madonna delle Galline da record"
Il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, traccia un bilancio al termine dei festeggiamenti
Il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, traccia un bilancio al termine dei festeggiamenti
Il sindaco: "Noi paganesi sappiamo che la festa é oggi. La Madonna delle Galline é in esposizione per i fedeli nel Santuario tutta la giornata"
Ieri sera, nel corso della Celebrazione per la tradizionale Alzata del Quadro della Vergine, ad un mese esatto dalla Festa, è stata data lettura del documento "Prepariamo insieme il tempo della festa"
Previsto un momento preceduto da una riflessione sulle buone prassi da mettere in essere durante i festeggiamenti che si terranno dal 14 al 17 aprile
L’Arciconfraternita della Madonna delle Galline di Pagani ha reso pubblica una notizia di grande importanza per la città ma anche per tutto l’Agro nocerino
L'avviso: "L'Arciconfraternita della Madonna delle Galline, consultate anche le forze dell’ordine e la Protezione Civile, ha ritenuto opportuno che la statua della Madonna delle Galline rientrasse nel Santuario"
Il coordinatore: "Non si può continuare a fare finta di nulla, la categoria dei fieristi ambulanti ha pagato un prezzo altissimo durante la pandemia, con uno stop delle attività di ben 25 mesi, senza nessun sostegno economico, per questo i Comuni dovrebbero almeno avere il buon senso di tenere bassi i costi al fine di garantire agli operatori una ripartenza senza subire ancora altri danni economici”
Il primo classificato riceverà in premio la tammorra con ritratto del vincitore o un'immagine della Madonna delle galline realizzato da un artista
Il concerto, giunto alla sua decima edizione, si potrà seguire solo in diretta streming sulla pagina ufficiale facebook "Arciconfraternita della Madonna delle Galline"
Tornata in Chiesa la Statua processionale della Madonna la festa ricomincia con la tradizione folkloristica della musica nei toselli, un’altra delle caratteristiche tipicamente locali che richiama spettatori da tutti i luoghi della Campania
I festeggiamenti in onore della Madonna delle Galline iniziano con il rituale gesto dell'apertura delle porte del santuario, chiuse da Pasqua
Emozioni, nel momento in cui la statua della Madonna, davanti alla Basilica Pontificia di Sant'Alfonso, ha ricevuto in dono una coppia di galline
“L’articolo pubblicato sul quotidiano Libero il giorno 5 maggio 2017 a firma di Azzurra Noemi Barbuto, – spiega il sindaco Salvatore Bottone – ci ha lasciati attoniti ed indignati"
Un nutrito gruppo di alunne coordinate dalle professoresse Bove, Pitocchi e Sicuranza, insieme alla classe di percussioni del professor Cardaropoli, ha raggiunto, sfilando in corteo per le strade principali, il Santuario
Si racconta che nel 1500 alcune galline, razzolando, ritrovarono una tavoletta di legno su cui era raffigurata la Madonna del Carmine