Nel dettaglio, lungo tutti i 523 Km di costa della regione Campania, verranno giornalmente impiegati in media circa 100 militari, un numero totale di 48 unità navali supportate da un elicottero G.C. nella parte centrale della stagione estiva
Le sanzioni riguardano soprattutto gli ancoraggi in zone non consentite, focus sul quale si concentrano i controlli dei militari della Guardia Costiera
Il personale militare sarà sempre presente in particolare nelle zone dove l'affluenza di cittadini è maggiore, per assicurare un costante servizio di prevenzione, vigilanza e controllo
I militari della Guardia costiera, in seguito ad alcuni controlli, hanno sequestrato alcune aree di un noto stabilimento balneare nella zona industriale di Saleno e denunciato i responsabili per reati in materia ambientale demaniale e paesaggistica
Da quest'anno, chi chiama il 1530 dal nostro territorio, si collegherà direttamente alla Capitaneria di Salerno senza passare dal comando di Roma, diminuendo, in tal modo, i tempi di intervento