“Emergenza medici di famiglia in Campania", Saiello (M5S): "Oltre il 30% non rimpiazzati”
L’interrogazione del consigliere regionale: “La Regione preveda un potenziamento della medicina generale”
L’interrogazione del consigliere regionale: “La Regione preveda un potenziamento della medicina generale”
Al Teatro Augusteo si è tenuta la cerimonia alla quale ha preso parte il consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici partenopeo, il presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Claudio Palomba
“Registriamo quella che, sottolineo purtroppo, per noi non è una notizia – osserva Tommasetti – Il dottor Mastrogiovanni era ormai da tempo sul piede di partenza ed è un altro duro colpo per un reparto che, nel corso di decenni, era diventato un modello"
Iannone: "Ma in questi anni di governo del suo PD dov’era? Quando il figlio deputato ha votato contro la proposta di FdI di togliere il numero chiuso facendo valere come sbarramento il primo anno di laurea cosa gli ha detto?"
Garone: "Subito un intervento per poter risolvere questa questione programmatica, evitando così la grande preoccupazione che stanno vivendo tutti i cittadini afferenti all’ospedale di Polla”
"Se ci fosse stata medicina di territorio, con una valenza autonoma e professionale che ci avrebbe consentito di appurare l’importanza degli anti infiammatori non ci sarebbero stati migliaia di morti", ha ribadito il medico che, durante l'emergenza Covid, ha curato numerose persone contagiate
Giuramento di Ippocrate per 250 giovani medici presso il teatro Augusteo di Salerno. A partecipare la vicesindaca Paky Memoli, nella doppia veste di amministratrice e di medico
Il medico, nel periodo dei fatti contestati, si trovava a Madonna di Campiglio. A ricostruire la vicenda i carabinieri del Nas
La neo presidente è medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e raccoglie il testimone da Federica Orlando
Il consigliere comunale: "In vista del caldo afoso estivo si acuiranno i problemi per utenti deboli e non aver previsto una successione ad horas del Medico di Assistenza Primaria di Fuorni è fuori da ogni ragione. Scriverò a chi di competenza per portare le istanze dei cittadini allarmati e risolvere la questione"
I medici: "I Direttori Generali di Salerno e Benevento hanno comunicato che non c'è bisogno di altro personale, mentre De Luca affermava il contrario"
Il medico paganese, noto alle cronache nazionali dopo essere stato censurato dall'Ordine, torna a dire la sua sui social
La precisazione: "I miei pazienti, quasi tutti vaccinati, lo sono perché sono stato io, dopo averli visitati e rassicurati, a invitarli alla vaccinazione o a sconsigliarla. Loro si sono fidati di me e non hanno avuto bisogno di nessuna imposizione dall’alto"
Fortunatamente, c'è chi, come il dottor Noia, boccia la scelta di qualche collega che "seleziona" i pazienti
Dopo aver preso parte alla manifestazione in suo supporto, il dottor Torre si è recato all'Ordine dei Medici, insieme al suo avvocato Mariagrazia Cafisi e, di fronte alla commissione, ha risposto ad una serie di domande
Torre rischia la sospensione per non aver rispettato i protocolli previsti, essendosi spinto "oltre" con le visite e le cure ai pazienti positivi
"Mi aspettavo una medaglia e invece sono stato contattato per un richiamo e una possibile sospensione", ci ha raccontato il medico di Pagani che il 28 gennaio, alle 20, dovrà comparire dinanzi all'Ordine dei Medici per non essersi attenuto ai protocolli vigenti e aver curato i pazienti a livello domiciliare
A dire la sua in favore del dottor Torre, anche il sindaco Lello De Prisco: "Se oggi sono qui, lo devo anche a lui"
Intanto, i destinatari delle pec dovranno rispondere, fornendo la necessaria documentazione, entro cinque giorni. Pena, la sospensione dal servizio
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri - presidente Giovanni D’Angelo - procede con l'invio di diffide a mezzo PEC, alle quali gli iscritti dovranno rispondere documentando di aver provveduto ad effettuare il vaccino
Secondo l'accusa originaria, la morte dell'anziano fu dovuta al comportamento dei medici, accusati di imperizia, imprudenza e negligenza nella fase di assistenza al paziente, che aveva un problema con il pacemaker
Il medico, nonostante i ripetuti inviti a sottoporsi alla prima e alla seconda dose contro il Covid, non ha ripensato alla sua posizione. Come lui, altri 20 sanitari non vaccinati
Nei giorni scorsi è stata effettuata l’autopsia ed entro i classici sessanta-novanta giorni saranno comunicati i risultati
La pinza fu dimenticata durante l'intervento di rimozione di adenocarcinoma all’intestino. La condanna di primo e secondo grado è diventata definitiva per due professionisti
Tutti gli iscritti all’Ordine dei Medici (medici, odontoiatri, professioni sanitarie, ostetriche, psicologi, infermieri), ancorché in pensione, rientreranno tra coloro ai quali sarà possibile somministrare il vaccino nelle prime fasi del programma