Salernitana-Lecce: sei corse in più per la Metropolitana
Sei corse totali in più sulla tratta Salerno - Arechi in occasione della partita Salernitana-Lecce, in programma domani (16 settembre) alle ore 20.45
Sei corse totali in più sulla tratta Salerno - Arechi in occasione della partita Salernitana-Lecce, in programma domani (16 settembre) alle ore 20.45
L'azienda, Mate Consulting, tutta salernitana, grazie alla stipula di un contratto con Hitachi Rail Honolulu JV, contribuisce in maniera significativa al sistema di monitoraggio delle performance della metropolitana della capitale dello Stato americano
La partita è con il bollino rosso sul fronte ordine pubblico. Per disposizioni della Questura, saranno chiuse al transito veicolare - e in alcuni casi pure quello pedonale - le strade intorno allo stadio ma sarà soppressa anche la fermata metro Arechi. Arbostella diventa capolinea
Degrado e sporcizia, ma anche allagamenti, nella zona di Torrione. Le foto di Guglielmo Gambardella parlano da sole
Ecco gli orari del servizio di trasporto metropolitano per lo stadio Arechi, in occasione dell’incontro di calcio Salernitana-Benevento
Il 19 maggio i membri dell'associazione di tutela dei consumatori e degli utenti hanno effettuato un'ispezione sulla linea dalla stazione Torrione alla stazione Arechi, riscontrando non poche sorprese
Un nostro lettore pendolare ci ha spiegato: "Ogni volta che la metro ritarda la sua corsa io sudo freddo sperando di non perdere la coincidenza con il treno che mi porterà all'università"
Gli escrementi sono stati lasciati come un "trofeo" sulle strisce pedonali ed accolgono pendolari e turisti che raggiungono via Pietro del Pezzo, una delle fermate della metropolitana
Un episodio "surreale" è avvenuto oggi pomeriggio alla stazione della metropolitana di Mercatello, con la coincidenza del convoglio che arrivava da Salerno centro e con quella che, invece, proveniva da Arechi
De Luca: "Stiamo chiudendo una intesa tra aeroporto di Capodichino e Salerno ed è chiaro che se andiamo verso un sistema integrato di strutture aeroportuali dobbiamo garantire anche le percorrenze con le metropolitane"
Il Comune di Salerno, attraverso una determina, ha impegnato circa 151mila euro in favore di Trenitalia, gestore del servizio della Metropolitana
Per motivi di ordine pubblico, dalle ore 8 alle 20 verrà interrotto il servizio: previste le navette
L'assessore: "Le ipotesi circolate in questi giorni sull’interruzione del servizio della metropolitana di Salerno non hanno alcun fondamento"
Il consigliere: "Il finanziamento è stato sommessamente e silenziosamente appostato nel bilancio di previsione del comune di Salerno, senza che l'Istituzione locale ne abbia dato la dovuta divulgazione"
Ecco gli orari della Metropolitana di Salerno a decorrere dal 22 giugno 2014, con l'indicazione delle fermate
Come riporta Il Mattino, si è tenuto ieri l'incontro tra i tecnici di Rfi, di Ferrovie dello Stato e l'assessore alla Mobilità del Comune di Salerno, Luca Cascone
Petrone: “Le battaglie politiche non devono intralciare il bene comune di chi lavora per il trasporto pubblico e di chi ne usufruisce"
Il governatore ha annunciato la riapertura della metropolitana di Salerno a margine di un comizio a Baronissi insieme a Giovanni Moscatiello
Nuovo incontro, oggi, a Roma tra Regione e Trenitalia per sbloccare la metropolitana di Salerno
In collegamento dal suo giardino di Arcore, quindi, Silvio Berlusconi, con lo sfondo del suo cagnolino Dudù che giocava: "Vota Partito Democratico e avrai Martin Schulz"
“I ventuno milioni di euro anticipati per conto della Regione Campania fino a tutto il 2010 ottenuti dalla Provincia di Salerno – ha detto Cuozzo - saranno utilizzati per salvaguardare il Trasporto Pubblico Locale sul nostro territorio"
De Luca: "La Regione Campania ha una responsabilità immensa e gravissima per il blocco della Metropolitana di Salerno. Io sto ancora aspettando che qualcuno abbia la correttezza e la civiltà di rispondermi"
Poi torna sulla metro: "Non ci sarebbe alcun problema di carattere economico per la Regione, perché il servizio di Trenitalia in Campania si è ridotto a causa di lavori sulla linea ferroviaria a Portici"
L'attacco a De Luca: “Doveva pensare bene a come organizzare il servizio prima di farlo partire, altrimenti avrebbe dovuto riorganizzare meglio il trasporto su gomma”