Don Dante Carraro, direttore dei Medici con l'Africa Cuamm, ospite d'onore, ieri, prima dell'Azienda Ospedaliera di Salerno e poi della Chiesa di San Demetrio Martire, si è soffermato anche sui giovani
Non tutti i migranti affetti da scabbia sbarcati a Salerno sono rimasti nel nostro territorio provinciale. Quattordici, infatti, i somali del centro di accoglienza per minori di Villa Spada, a Roma, cui è stata diagnostica la malattia
A lanciare l'allarme sono stati i volontari dell'Humanitas che, dopo essersi accorti dell'assenza di tre persone (tra le quali ci sarebbe anche una donna) hanno immediatamente avvisato la polizia
Nel corso del presidio sarà consegnato un documento al Prefetto di Salerno, nel quale si chiederà al Governo di promuovere con urgenza una riunione straordinaria del Consiglio dell’Unione Europea
Si è chiuso ieri il campo di accoglienza per minori non accompagnati allestito presso la sede dell'Abbraccio di via San Leonardo, in collaborazione con la Protezione Civile di Salerno
Il giovane tunisino, E.A le sue iniziali, venne individuato ed identificato dal personale della Polizia di Stato. Fino a ieri è stato rinchiuso nel carcere di Fuorni
Tornano in strada per protestare i rifugiati ospitati dalla Caritas di Palinuro, provando a bloccare il traffico sulla Strada Statale 562 del Golfo di Policastro
La maggior parte delle persone a bordo è di sesso maschile, mentre viene segnalata la presenza di circa 143 minorenni. Ci sono 8 donne incinte e cinque casi di scabbia, mentre è rientrato l'allarme per i tre minori che accusavano febbre alta
Domani mattina una nave con numerosi migranti a bordo arriverà nel porto commerciale del capoluogo: tra le 837 persone, anche due bambini con la febbre alta
Don Vincenzo Federico: "In un momento di emergenza come questo non si può rimanere fermi ed assistere all'esodo di migliaia di persone che scappano dalla guerra"
In Campania ne resteranno 138, di cui 38 nel salernitano, mentre gli altri dopo le operazioni di riconoscimento, vengono trasferiti in Liguria, Piemonte, Lazio, Toscana, Veneto, Umbria, Friuli, Basilicata e Abruzzo
Il sindaco De Luca su Facebook: "La mia idea è che avremmo dovuto lavorare per creare strutture di accoglienza nel Nord Africa gestite e protette dalle Nazioni Unite: sarebbe un modo più civile e più serio per dare una mano a queste persone"
"La sicurezza delle aree urbane è la prima esigenza": lo scrive su Facebook il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca a proposito dell'emergenza migranti
Questa mattina si conclude il week end di Ferragosto in cui le navi della Marina Militare hanno soccorso oltre 1900 persone con il supporto delle motovedette delle Capitanerie di Porto
Già disposta la dislocazione dei 703 stranieri che, dopo i riconoscimenti, verranno mandati nei centri di accoglienza di Piemonte, Liguria, Lombardia, Marche, Sardegna e Lazio. In Campania, invece, ne rimarranno 80
I migranti potrebbero essere portatori di patologie infettive: attivate, dunque, tutte le misure di prevenzione che coinvolgono l’Azienda ospedaliera Cotugno, il presidio nazionale preposto alla diagnosi e alla cura delle malattie infettive
Il portavoce cittadino di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale interviene duramente sul terzo sbarco di profughi nella città di Salerno e chiede l'intervento del Prefetto
Intorno alle 15 è previsto l'arrivo al porto di Salerno di 1414 profughi. Ma il primo cittadino di Salerno avverte: "Non abbiamo le strutture per ospitarli"