Al via il piano d’adozione dei primi veicoli elettrici per arrivare al 100% di consegne a casa in modalità zero emissioni entro il 2025 e la partnership con Plenitude per implementare il numero di colonnine elettriche a disposizione di clienti, dipendenti e fornitori
Le parole del capogruppo del Pd in commissione Politiche Europee alla Camera: "È necessario che il Governo si attivi al massimo dunque per attuare, non per insabbiare il Pnrr"
Il Piano, redatto dalla società Sintagma, intende affrontare il tema mobilità a 360 gradi, provando a realizzare un vero e proprio "cambio radicale" della mobilità cittadina
La novità è stata introdotta nel corso della settimana appena passata, e riguarda, solo per il momento la zona centrale di via Roma e la periferia di Lavorate
I progetti prevedono il recupero della viabilità ordinaria e sentieristica con particolare attenzione alla valorizzazione delle strutture turistiche presenti e da realizzare nei vari territori
L'appello del presidente del consiglio comunale: “Sono certo che, con la collaborazione di tutti, arriveremo velocemente a risolvere questa carenza e a migliorare la nostra città con un intervento che non è più procrastinabile”
L'appello del consigliere comunale uscente e candidato sindaco per la lista Salerno di Tutti in occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile
La nuova iniziativa intende promuovere uno stile di vita più sostenibile e offrire a cittadine e cittadini uno strumento per ridurre il nostro impatto ambientale, dai trasporti ai consumi
Tra il 2017 ed aprile 2021 sono stati immatricolati nel capoluogo circa 400 auto ad alimentazione completamente elettrica, con un trend in rapida salita a partire dal 2019
Ad ogni stazione è possibile ricaricare due veicoli contemporaneamente. Gli impianti, veloci e tecnologicamente avanzati, saranno gestiti dalla società “Be Charge”, impresa leader nel settore dello sviluppo e alla crescita della mobilità elettrica
Le bici elettriche sono una valida alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali, prodotti dal costo inferiore ad un ciclomotore e con spese di ricarica della batteria praticamente irrisorie
Il Comune di Ottati è tra i 50 municipi selezionati a cui andranno due e-bike IrenGo grazie al concorso Tandem. Bici in Comune promosso da Iren in collaborazione con Anci per mettere in evidenza le “buone pratiche” in materia di economia circolare
Il Comune di Ottati è tra i 50 municipi selezionati a cui andranno due e-bike IrenGo grazie al concorso Tandem. Bici in Comune promosso da Iren in collaborazione con Anci per mettere in evidenza le “buone pratiche” in materia di economia circolare
Secondo l'osservatorio di Trovaprezzi, dal 4 al 31 maggio, le categorie Biciclette Elettriche e Inline (monopattini, pattini, skateboard, longboard e hoverboard) hanno registrato una crescita rilevante rispetto alla settimana precedente
"Come Legambiente - spiegano - ci accordiamo alla proposta della Fiab che prevede: rete ciclabile, distribuzione di parcheggi e rastrelliere adatte a un deposito in sicurezza e comunicazione sociale volta a favorire l’uso della bicicletta"
"In questa fase - spiega Longo - non è possibile pensare a progetti strutturali ma considerata la necessità di intervenire in tempi brevissimi, è risultata pienamente condivisa la necessità di ricorrere a soluzioni emergenziali"
La diffusione di automobili green è ancora marginale. Secondo l’analisi di Facile.it su dati Aci, a dicembre 2018 le auto elettriche e ibride presenti nella regione erano appena poco più di 4.440, vale a dire lo 0,13% del parco auto circolante