I reperti, sequestrati nel luglio 2012 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, sono provento di un'attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo scavo ed alla ricettazione di beni archeologici sottratti da importanti giacimenti di antichità della regione Campania
In tanti hanno ammirato l'allestimento polifonico del fotografo di origini salernitane che da anni vive a Parigi. Per visitare l'esposizione, c'è tempo fino al 5 settembre
Nel mese di maggio, l’apertura del Castello è prevista nei giorni di sabato e domenica, nei seguenti orari: al mattino dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
In occasione della mostra è stato pubblicato dalla Gutenberg Edizioni il catalogo contenente il saggio introduttivo del curatore, i contributi di Vladimiro Caporrella, Barbara Räderscheidt, Claudia Filippeschi che ha curato l’intervista a Pietro Caporrella, nonché gli apparati biografici e bibliografici
La mostra, curata da Massimo Bignardi, presenta venticinque opere realizzate dal fotografo pugliese, dedicate agli oggetti e alle pietanze che richiamano il tema dell’Ultima cena, così come interpretati da significativi dipinti della storia dell’arte
Mostre, presepi, concerti: tradizione e innovazione si fondono in questo weekend lungo, vissuto nel rispetto del distanziamento ma senza rinunciare a qualche ora di relax
Dal 14 agosto al 27 settembre, a Oliveto Citra, la mostra d’arte contemporanea dei due artisti campani, con opere al MOMA di New York e nelle collezioni private in tutto il mondo
Le mostre saranno visitabili tutti i giorni, durante gli orari di apertura del Castello, che sono i seguenti: mattino 9.00-13.00, pomeriggio ore 17.00-21.00
Il sodalizio con l’ente promotore SevenSalerno e con i Progettisti e Curatori, la dr.ssa Maria Rosaria Voccia e l’Architetto Pasquale Cicalese, si rinnova, nonostante il difficile momento che il Pianeta sta affrontando
Anche il primo cittadino, dunque, ha apprezzato l'omaggio alla voce dei grandi poeti ed il progetto di grande innovazione che fa della rappresentazione del suono uno strumento per capire la poesia
Per i visitatori, un'esperienza che ha commosso il mondo, capace di unire il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte
E' stato presentato a Palazzo Ruggi, a Salerno, il calendario delle iniziative culturali che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, promuoverà a dicembre nel capoluogo e in provincia
Il costo di ingresso è pari a 1 euro, soldi che verranno devoluti in beneficenza. Numerosi e ben fatti, realizzati da diversi artisti italiani, i presepi stanno emozionando tutti
L'assessore comunale Dario Loffredo: "Grazie a proiezioni a 360°, al suono surround ed alla realtà virtuale potremo letteralmente entrare nei quadri del celebre impressionista"
Musei a misura di famiglia, concerti, mostre, cena con delitto, detective e misteri, risate a teatro, fan mobilitati, eventi per il giorno della memoria
Opere d'arte con il chewing-gum, festa del calzoncello, la fiaba de "Lo schiaccianoci", reperti archeologici che diventano creazioni per gli addobbi natalizi, il villaggio di Babbo Natale e lo sbarco a Santa Teresa di papà e mamma Natale, street food ad Eboli
Cibo d'autunno all'Oasi Alento, festa della castagna, cantine aperte e degustazioni, risate a teatro, festival dei cori, incontri e firmacopie, scrigni d'arte aperti a Paestum