Sottopiazza della Libertà, a breve l'apertura di un nuovo locale
La nuova apertura rappresenterà un ulteriore punto di aggregazione per la "movida sul mare" del sottopiazza
La nuova apertura rappresenterà un ulteriore punto di aggregazione per la "movida sul mare" del sottopiazza
“Gli attacchi generalizzati ad una intera categoria produttiva – si legge nella nota del capogruppo forzista - costituita in gran parte da esercenti che correttamente e con grandi sforzi svolgono la propria attività, appaiono quantomai inopportuni ed ingenerosi"
I controlli sono stati effettuati dalla Polizia Municipale
Intanto in via Roma spunta "Chubby"
Per i trasgressori è prevista una multa da 50 a 500 euro
L’obiettivo principale del provvedimento è ridurre e contrastare il fenomeno della guida dei veicoli in stato di ebbrezza o in stato di alterazione
A prendere parte alla riunione rappresentanti della Provincia di Salerno, del Comune capoluogo, di Anci Salerno, delle forze di polizia nonché di Confesercenti, Confindustria e Confcommercio
Disposto il restringimento della carreggiata in via Torino e la chiusura al traffico di via Tevere
La richiesta segue la sperimentazione già avviata lo scorso anno, sempre nel periodo estivo, con una serie di navette al servizio degli under 18 residenti nella Valle dell’Irno e diretti, nel weekend, a Salerno per trascorrere qualche ora di svago nel cuore della movida cittadina
Un altro dinner club aprirà i battenti a pochi passi da via Vernieri, esattamente dove prima c'era il Bogart
Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia ha inoltrato un’interrogazione consiliare per sollecitare un intervento da parte dell’amministrazione comunale in modo “tempestivo e rigoroso”
Hanno partecipato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli con gli assessori comunali alla Sicurezza Claudio Tringali e all'Urbanistica Michele Brigante, il comandante della Polizia municipale di Salerno, Rosario Battipaglia, il questore Giancarlo Conticchio e i comandanti provinciali dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e della Guardia di Finanza, Oriol De Luca
La Polizia Municipale fa chiarezza su quanto accaduto, ieri pomeriggio, tra il porto e i luoghi più frequentati dai giovani
La Pecoraro: "Dagli anni 90 ad oggi, questa Amministrazione si è mangiata la Città, deprivandola e depauperandola di ogni fonte di ricchezza. Quello che rammarica, francamente, è che dopo anni di immobilismo, oggi si parla di grandi idee quando quelle proposte sono state già incardinante ed avanzate dalla nuova opposizione della Città da mesi"
L'intervento è arrivato dopo le numerose segnalazioni dei residenti di piazza Ripa. Ora i giovani rischiano una multa di 500 euro
L'ordinanza vigente a Pontecagnano Faiano impone agli esercenti di fermare la musica alle 23.30. Un orario "incomprensibile" secondo Mazza che "rappresenta un evidente disagio per tanti imprenditori"
Il sindaco di Fisciano: "Ho firmato un’ordinanza che vieta la vendita d’asporto di bevande in contenitori rigidi, da parte degli esercizi commerciali e di somministrazione dalle ore 24 alle 6"
La richiesta è di un'ordinanza ad hoc per la raccolta rifiuti nell'area del centro storico: "Qualcuno ci vuole fare passare per banditi"
Salerno Pulita: "Tra oggi e lunedì verranno notificate altre multe ma, a questo punto, c'è da chiedersi se siano sufficienti a fermare un fenomeno che incide sulle tasche di tutti i salernitani: nel 2021, giusto per dare qualche numero, gli errati conferimenti ci sono costati 3.000.000 di euro"
A motivare l'ordinanza del sindaco, la concentrazione e lo stazionamento di avventori tra piazza dei Martiri e piazza Vittorio Emanuele II, ma anche in piazza Caterina e in via Rubino: negli ultimi week-end, sono stati registrati "assembramenti chiassosi e fenomeni di devianza, sfociati a volte in atti di violenza"
I poliziotti hanno esteso la perquisizione all’abitazione ed hanno trovato nella camera da letto dell’indagato una pistola semiautomatica di fabbricazione israeliana calibro 9, con matricola abrasa oltre a centinaia di cartucce relative all'arma da fuoco
Davanti al giudice monocratico saranno sentiti i primi testi di polizia giudiziaria, responsabili dell’intervento avvenuto nel mezzo della notte, con le ricostruzioni e le identificazioni svolte in fase d’indagine.
I controlli delle Forze dell'Ordine sono volti ad evitare assembramenti nelle piazze e nei luoghi di ritrovo dei giovani
A garantire il mantenimento in zona bianca resta comunque il monito, rivolto alla cittadinanza, di perseverare in atteggiamenti corretti e rispettosi, nella consapevolezza che il rientro alla normalità potrà essere garantito unicamente attraverso l’impegno e lo sforzo collettivo
Sono state rafforzate le attività di controllo nelle aree cittadine maggiormente frequentate e a rischio di assembramenti, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta movida