“In nome di D10S”, a Palomonte spunta il murales per Maradona del pittore Fernando Alfonso Mangone
L’opera di street art sarà inaugurata oggi nel giorno del compleanno del “Pibe de Oro” a Palomonte
L’opera di street art sarà inaugurata oggi nel giorno del compleanno del “Pibe de Oro” a Palomonte
Da tempo Vincenzo si è dedicato anima e corpo alla realizzazione di un murales dedicato alla sorella per tenerne viva la memoria e fare in modo che la sua storia rappresenti un monito per le tante donne che vivono situazioni simili a quelle vissute da Anna
Tanta curiosità sulla spiaggia della zona orientale di Salerno
Da piu di 20 anni nel mondo dell'arte, dai murales alle decorazioni di interni, Casti è diventato noto per i diversi murales Maradona dipinti in varie zone di Napoli
L'iniziativa è stata lanciata attraverso i social
Torna l'Urban Street nel comune della Valle dell'Irno
Tanta amarezza era stata espressa per il deturpamento delle opere presenti sul muro delle scale che da via Arce conducono al rione dei Mutilati
L’opera non trasmette solo un messaggio ricco di valori, ma racchiude essa stessa valore per la città, grazie all’utilizzo dei prodotti Edilcol, ideati per assorbire l’inquinamento generato dalle auto
La Fondazione Alfonso Gatto: "Quando coloro che dovrebbero sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sul valore della cultura e della memoria sono indifferenti, la comunità diventa insensibile e indifferente. Chi dimentica è traditore”
L'opera dal titolo "Giornalista Giornalista" è stata realizzata dal writer McNenya, all'anagrafe Stefano Santoro, insieme con Giuseppe De Martino, in arte Amed, nell’area del parcheggio del Centro Sociale
L'opera sarà inaugurata in occasione del convegno del 3 maggio organizzato dalla redazione di Paperboy, per la Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi dalla criminalità mafiosa e dal terrorismo
Non poteva mancare la Cattedrale con il suo antico quadriportico tra i murales realizzati, in via Masuccio Salernitano, dello Street/Artist Karlo Capozzoli
Tra i primi ad essere realizzati il Castello Arechi con il golfo sottostante e il Forte la Carnale
L'opera di ripristino dei murales si è tenuta stamattina
L'opera, installata nella piazza del paese, è infatti il risultato di un anno di interviste, incontri informali e ascolto
La fotografa salernitana, scomparsa nel luglio 2021, è stata ritratta con il suo bellissimo sorriso, simbolo del modo in cui affrontava la vita. Con lei l'immancabile macchina fotografica
Il sindaco Sessa: "La street art non è più soltanto un elemento decorativo per ravvivare il grigio delle nostre città, ma diventa uno strumento per combattere l'inquinamento"
Nei pressi di San Pietro a Corte, la splendida opera di street art
I murales aggiungeranno vivacità agli spazi, attirando l’attenzione, mescolando linguaggi urbani, intuizioni vintage e nuove forme artistiche
L’iniziativa si avvale del partenariato con l’ISS Carlo Pisacane di Sapri e l’Istituto Comprensivo A Manzoni di Policastro (nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro), e con l’associazione MSNA “Lo scrigno del Platano” di Policastro che accoglie i minori extracomunitari non accompagnati
Resta una costante lo stretto abbinamento tra gli interventi di Retake Salerno e l’arte, che stavolta, come per Fuorni, vedrà anche il contributo di Anna Lilla
Si tratta di uno promotori dell’iniziativa insieme a Ciccio Ronca di Voglio un Mondo Pulito. In questi giorni i volontari hanno riqualificato l’intera area, che è stata dedicata a Salvatore Di Pasquale, un ragazzo scomparso nel lontano 2009 che ha trascorso la sua adolescenza nel quartiere della zona orientale del capoluogo
La madre e il bambino stanno bene e sono stati affidati alle cure dei sanitari dell'Istituto Clinico Mediterraneo (ex Clinica Malzoni) di Agropoli
Presente all'inaugurazione della nuova opera che ha colorato la Caritas parrocchiale di Matierno, anche l'assessore comunale alle Politiche Sociali Paola De Roberto
Ospite e partecipante dell’attività, anche Dimitri, 11enne ucraino giunto in città con la sua mamma dopo essere fuggito dalla guerra. Dopo il primo murales inaugurato a dicembre e che ha già colorato la parete esterna dell'oratorio di Matierno, i ragazzi del Centro per la Legalità hanno impreziosito ora il muro della Caritas parrocchiale, con raffigurazioni e simboli legati alla pace e all'accoglienza.