“Mare Aperto 2023”: al Molo Manfredi approdano Nave Garibaldi e Nave Carabiniere, le visite a bordo
Per l’occasione, le navi sono aperte alle visite a bordo: ecco le informazioni
Per l’occasione, le navi sono aperte alle visite a bordo: ecco le informazioni
Con la presente abbiamo il piacere di annunciare alla Spett.le Clientela l'imminente ripresa del servizio diretto da/per il Sud Italia, porto di Salerno (SCT Terminal), per la linea East-South Africa», si legge in una nota inviata dalla shipping company genovese ai caricatori
Il suo attracco al Molo 3 Gennaio è stato reso possibile grazie agli ultimi lavori
Le due navi sono aperte al pubblico sabato 15 ottobre dalle 15 alle 18:30 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 12. L’accesso alle zone dove le navi sono ormeggiate è esclusivamente pedonale
La Fondazione promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia
In meno 4 ore di navigazione,sarà possibile raggiungere l’arcipelago siciliano, anche solo per un week end, toccando ogni singola isola
Emerald Princess è stata lanciata dal cantiere italiano di Fincantieri Monfalcone il 1 ° giugno 2006
Con un equipaggio di 196 uomini e donne, una lunghezza di oltre 150 metri e un dislocamento a pieno carico superiore alle 7.000 tonnellate, nave Duilio è l’espressione di tecnologie di ultima generazione
Costruita nel 2007, la nave da crociera è lunga 60metri, larga circa 11 metri e può traportare oltre 50 passeggeri
I controlli del team ispettivo della locale Autorità marittima erano scattati immediatamente all’arrivo in porto della nave, quando era stata ricevuta una nota di agitazione a firma di tutto l’equipaggio
Nel gruppo partenopeo i marittimi extra-UE rappresentano meno del 15% della forza lavoro
Dal 19 al 21 maggio il cacciatorpediniere Caio Duilio della Marina Militare sosterà nel porto di Salerno, al termine della sua partecipazione all'esercitazione Mare Aperto, svoltasi per dieci giorni nel Mediterraneo Centrale
E' uno dei risultati conseguiti con l'operazione "Talassa", disposta dalla Direzione Centrale per l’Immigrazione e le Frontiere ed attuata dagli Uffici di Polizia di Frontiera Marittima su tutto il territorio nazionale
Il team ispettivo ha riscontrato delle problematiche relative al funzionamento di alcuni apparati e dotazioni di emergenza nonché alla preparazione dell’equipaggio in merito alle procedure antincendio e di "abbandono nave"
Ad attirare l'attenzione dei più attenti, anche la nuova gru del Gruppo Gallozzi. Visitatori a passeggio per la città
Al via, gli scali salernitani per la stagione 2017 del Gruppo Carnival: 8 in totale a Salerno da maggio a ottobre, oltre 2.500 passeggeri e 600 membri dell’equipaggio che potranno visitare il territorio
Su Costa Diadema e Costa Favolosa gli ospiti possono già gustare l'autentica mozzarella italiana prodotta direttamente a bordo come in un vero caseificio, grazie alla collaborazione con Latteria del Curatino
Una delibera ad hoc è stata approvata al termine di un sopralluogo effettuato congiuntamente dal personale tecnico della Capitaneria di Porto di Salerno, dal Capo Pilota della locale Corporazione Piloti e dal titolare dell'Ufficio locale marittimo
Una grossa imbarcazione è stata bloccata dai militari della Capitaneria nel porto di Salerno al termine dell'ispezione di Port State Control. Sanzionati il comandante e l'armatore
Pellegrino e Avallone sostengono che in città non esisterebbe "un vero e proprio museo dello sbarco, ma soltanto una mostra permanente". Tuttavia il Museo dello Sbarco è operativo da più 3 anni in via Clark ed ha avuto ben 120 mila visitatori
Quando nel febbraio 2003 la Yasmina si arenò sulle nostre coste, nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe diventata la nuova attrazione dello skyline salernitano, eppure quello della Yasmina non fu il primo caso di arenamento a Salerno
Durante la sosta, sarà possibile visitare la nave della Marina dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18 di oggi e domani, mentre giovedì solo di mattina
Non si lascia attendere il commento su Facebook del sindaco Vincenzo De Luca in merito alla denigrazione verso la nostra città emersa dal depliant della nave da crociera Nordaam Holland
E' stata fermata grazie agli attenti controlli dei militari della Capitaneria di Porto di Salerno, una nave battente bandiera extracomunitaria
Ecco le due navi gemelle: la Eurocargo Napoli e la Euroferry Malta, ciascuna con capacità di carico di 124 mezzi tra camion e trailer, 250 automobili e passeggeri in cabina o in poltrona