Il dipinto, olio su tela dalle dimensioni di 48x28 cm, rubato il 24 febbraio 1983 dalla chiesa, era stato posto all’incanto da una nota casa d’aste di Palermo, quando è stato individuato e recuperato dal Nucleo TPC di Napoli, censito come bene da ricercare nella Banca Dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti
Il sindaco: "L’anno appena trascorso contraddistinto dalla pandemia, ci ha frenato, impedendoci di compiere buona parte delle tante azioni che avevamo previsto. Ma non ci ha impedito di programmare"
Le opere sono state realizzate nell'area protetta, senza il nulla osta da parte dell’Ente. Di qui il provvedimento del direttore Romano Gregorio che ha ordinato al titolare dell’area la demolizione
E' stato illustrato il programma di opere, stamattina, presso il salone del Gonfalone del Palazzo di Città. De Luca ai senegalesi: "La location del mercato etnico la decide il Comune - ha detto De Luca - Altrimenti se ne possono andare"
Il consiglio regionale ha approvato a maggioranza, solo con l'astensione dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, la delibera di Giunta relativa alla struttura non più in uso da circa venti anni
Tanta curiosità, tra i salernitani: il 12 aprile, alle ore 11.30, il Sindaco ff di Salerno Vincenzo Napoli presenzierà all'inaugurazione della scultura "Vita Nuova"
Il progetto verrà presentato in occasione della XIV Mostra della Minerva che impreziosirà la villa comunale dall'11 al 13 aprile, ma l'opera sarà ultimata tra circa 5 mesi
La struttura progettata da David Chipperfield, dopo la consegna dell'archivio e del parcheggio già avvenuta nel mese di settembre scorso, comincia ad accogliere le attività giudiziarie
Su di un pezzo di una vecchia botte per vino sono rappresentati il gonfalone con la corona d'oro, i simboli della scuola medica, il castello Arechi, il Duomo, il tricolore della città capitale e il mare di Salerno
Partono i lavori di Porta Ovest. A via Ligea, infatti, dal 14 ottobre, entrerà in vigore un nuovo dispositivo di traffico. I sensi di marcia resteranno due, ma per ogni direzione ci sarà solo una corsia dedicata al normale traffico veicolare
A riportarlo, Tv Oggi: la relazione del perito del tribunale ha messo in evidenza una serie di circostanze che mettono a serio rischio il completamento di piazza della Libertà
Celano: "E' atto vile tentare di scaricare ancora una volta su altri ogni responsabilità. E’ notorio, del resto, che nulla si muove al comune che il Primo cittadino non sappia o non voglia"
Il Primo cittadino, contrariamente a quanto affermato dai Figli delle Chiancarelle e da Italia Nostra, ha assicurato che non non c'è più alcun motivo per non realizzare l'opera
Italia Nostra: "Goffo tentativo di mettere riparo alle tante omissioni, sia tecniche che amministrative denunciate, carenze effettivamente emerse nel corso della precedente verificazione disposta dal Consiglio di Stato"