Franceschini: "Nel ringraziare il professor Osanna per il grande lavoro svolto in questi anni a Pompei faccio i più profondi auguri di buon lavoro a Gabriel Zuchtriegel che lascia un’esperienza estremamente positiva a Paestum"
Sono riemersi parte della pavimentazione e blocchi in calcare locale di uno dei due pilastri su cui poggiava l’arco della porta.Immediato il sopralluogo degli archeologi della Soprintendenza
Quattro le puntate che andranno in onda a partire da sabato 4 gennaio dalle ore 21.25. L'obiettivo del programma è raccontare le bellezze naturali e artistiche di alcuni comuni italiani
Sono stati 13.865 i visitatori di questa prima domenica gratuita di ottobre. Un dato sorprendente che ha superato anche gli 8.812 visitatori della prima domenica di ottobre nel 2017
I pullman da 54 posti dovranno pagare 50 euro e quelli fino a 30 posti pagheranno 30 euro. La Giunta comunale, su proposta della Commissione Turismo, Spettacolo e Beni Culturali, ha dato il via libera
Nei due giorni, che si svolgeranno presso il Museo Archeologico di Paestum, saranno impegnati i più importanti giuristi e studiosi delle dinamiche relative alla cultura Classica e ai distretti culturali turistici e dei siti UNESCO
L'albergatore ha deciso di pubblicare sul social network le immagini di una coppia di turisti lombardi che avrebbe dovuto soggiornare fino al 9 agosto e che invece il 5 settembre è andata via facendo perdere le proprie tracce
Le foto sono inequivocabili: documentano abbandono, incuria, inciviltà degli habitué del sacchetto a chilometro zero, abbandonato dovunque capiti e in qualsiasi orario. Alcuni villeggianti inglesi hanno pubblicato tutto su facebook
Lo scrittore sotto scorta ha scritto un lunghissimo post sulla propria bacheca facebookl. I templi hanno fatto da sfondo a tante gite e passeggiate, durante la sua infanzia