Francesco, volontario in Servizio Civile della Misericordia di Siano, ha risposto alla email ricevuta dal Dipartimento, candidandosi per partecipare all’udienza papale del mercoledì, rientrando tra i primi 1000 volontari accolti questa mattina
Il presidente Dario Vassallo: "Nella mia missiva ho chiesto di effettuare le opportune verifiche in merito alla costruzione del resort sulla spiaggia di Velia, in una struttura che veniva utilizzata dalla Diocesi di Vallo della Lucania per accogliere studenti e gruppi di preghiera. Saremo a presidio del nostro Cilento contro ogni forma di speculazione”
L’abito liturgico è stato indossato più volte dal Santo Padre in diverse liturgie in Vaticano e non solo, l’ultima in occasione della Santa Messa in Coena Domini dello scorso anno
Il 2019 è molto importante per l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, l’anno nel quale ricorre il cinquantenario dalla sua fondazione
Un messaggio politico chiaro lanciato contro l'immigrazione e l'accoglienza da sempre al centro dei discorsi sia del Pontefice che del sindaco calabrese di Riace
La scelta del Pontefice potrebbe ricadere sull'arcivescovo di Salerno, che, in passato, ha già operato all'interno della diocesi della capitale. Tra i papabili anche presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione Rino Fisichella
Ad annunciarlo ad un sito di informazione romano sono i vertici dello Stato del Vaticano: "Il Papa non accetta mai onorificenze". Ora non resta che attendere la replica dei dirigenti dell'università
Oggi l'udienza speciale in Piazza San Pietro per il Giubileo. I fedeli, provenienti da tutte le 163 parrocchie dell'archidiocesi Salerno-Campania-Acerno, sono partiti a bordo di cinquanta autobus e di numerose auto accompagnati dall'arcivescovo Moretti
Nel giorno di Santo Stefano Borgoglio ha risposto personalmente a una lettera che, precedentemente, le era stata inviata da Suor Adriana del Convento "Sacro Cuore"
Partenza all’alba per attendere in Piazza San Pietro il Papa che ha poi salutato tutti avvicinandosi ai 600 cappellini gialli degli studenti e dei docenti salernitani
"A tutti - ha detto il Pontefice - auguro che questo incontro con il successore di Pietro susciti un rinnovato impegno in favore della pace e della solidarietà verso i più bisognosi"
Il sindaco di Pollica: "Un po' di tempo fa ci siamo permessi di scrivere una lettera alla persona che in assoluto stimiamo di più: Papa Francesco che ieri ci ha risposto"