Parco del Cilento, Verdi-Sinistra contro Coccorullo: "Suo curriculum è inadeguato"
I deputati Franco Mari e Francesco Emilio Borrelli prendono posizione dopo la votazione nella Commissione Ambiente di Camera e Senato
I deputati Franco Mari e Francesco Emilio Borrelli prendono posizione dopo la votazione nella Commissione Ambiente di Camera e Senato
Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone ironico: "O ha sbagliato De Luca a scegliere Coccorullo o ha sbagliato il PD a votare contro la nomina di Coccorullo. Fine delle comiche"
Il deputato va all'attacco dopo la firma del nuovo decreto da parte del Ministro dell'Ambiente
Il nuovo decreto è stato firmato dal ministro dell'Ambiente Pichetto Frattin
Il responsabile enti locali cilentano interviene nel dibattito interno al partito che, nei giorni scorsi, ha visto l'addio del sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato
L'intervento dell'ex sindaco di Castellabate in merito alla vicenda politica inerente la guida dell'Ente Parco
Era uno dei nomi proposto da Fratelli d'Italia dopo la sospensione del commissario Feola
Dopo la sospensione della nomina a commissario di Feola, e in attesa del Consiglio di Stato, il partito di Giorgia Meloni proponi tre possibili candidati a ricoprire il ruolo di presidente
La mossa del ministro Pichetto Fratin dopo la decisione del Tar di bloccare le nomine su ricorso della Regione Campania
Il governatore, nel ricorso amministrativo, denuncia il mancato coinvolgimento della Regione in merito alle nomine da parte del ministro Pichetto Fratin
Le critiche del deputato salernitano
Una semplice formalità – la firma del Ministro in calce al Decreto di nomina – prima di avviare il lavoro sul territorio all’interno di una delle aree più belle e suggestive di tutto il Sud Italia
Prenderà il posto del presidente uscente Pellegrino (Italia Viva). Feola è un esponente di Fratelli d'Italia, fedelissimo del viceministro Cirielli
Ora la nomina del successore di Pellegrino passa nelle mani del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Dopo anni di guida targata centrosinistra (Pellegrino era del Pd poi è transitato in Italia Viva di Renzi), il Parco quasi sicuramente sarà guidato da un esponente di centrodestra
Già in queste ore, sull’asse delle telefonate per gli auguri di Natale, è iniziata la scrematura delle varie candidature, partendo dalle incompatibilità ex lege – che riguardano tutti i Sindaci ed i Consiglieri Comunali che ricadono nell’ambito territoriale dei rispettivi parchi – per finire alle scelte di opportunità politica
Il suo potrebbe essere il nome in grado di creare un equilibrio tra le forze politiche in campo – quelle di centro destra – che devono procedere alla nomina
Il presidente della commissione sottopone alla magistratura alcune anomalie relative alla gestione
Per l’esponente della destra si tratta di “un chiaro atto contro la Costituzione, articoli 1 e 4, una risposta scellerata che trasformerà gli Lsu in futuri percettori di reddito di cittadinanza
Il Prefetto Russo ha sottolineato che il turismo rappresenta un asset strategico prioritario per la ripartenza della provincia di Salerno: in tale contesto, il Cilento costituisce da sempre un’area a forte vocazione turistica, che attrae ogni anno centinaia di visitatori, italiani e stranieri, sempre più interessati anche a forme di turismo sostenibile, naturalistico ed innovativo
Maurizio Gasparri e Vincenzo Fasano puntano sul sindaco di Roscigno, mentre nel Pd resta lo stallo sulla designazione di Michele Buonomo
Il cartello, affisso lungo le strade del centro della Piana del Sele, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Salerno e promosso dal Parco Nazionale del Cilento, non è affatto piaciuto ad alcuni amministratori cilentani, alcuni dei quali ne hanno chiesto l’immediata rimozione
I rappresentati dell'Ente intervengono sulle cause del decesso dell'escursionista francese deceduto in un dirupo a San Giovanni a Piro
L'operazione è stata condotta dai carabinieri forestali Campania, insieme a quelli della stazione di Montano Altilia, a Rofrano
L’obiettivo è produrre la maggior parte di energia da fonti rinnovabili all’interno del territorio del Parco per essere messa a disposizione del pubblico e del privato con tanti vantaggi dal punto di vista della tutela dell’ambiente
La nomimna del sindaco di Laurino è stata ratificata dal presidente del Parco Tommaso Pellegrino, a seguito di un ricorso vinto presso il tribunale di Vallo della Lucania