Secondo il presidente della Campania, i parti medicalizzati vengono preferiti a quelli naturali anche per le donne alla prima gravidanza: in alcune strutture si registra il 90% di tali interventi, quando la media nazionale, imposta dal Ministero della Salute e condivisa dalle direttive europee, dovrebbe mantenersi su di un trend del 24-25%
I neonati, due maschi ed una femmina, sono in buone condizioni di salute ed attualmente sono seguiti dalla dottoressa Graziella Corbo, responsabile del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno
La bella storia arriva dall'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, dove una 43enne di Pompei ha partorito senza problemi nonostante la neonata fosse in posizione podalica per la dilatazione del collo dell'utero e la discesa del sacco amniotico in vagina
L'incontro si terrà sulla piattaforma Google meet e per ricevere il link d'accesso, bisogna rivolgersi alla pagina Facebook della 'Sala Parto dell'AOUDI Salerno Ruggi'
La coppia, già oltre 8 anni fa, aveva cercato di coronare il suo amore con la nascita di un bimbo: la gravidanza era prontamente arrivata ma ben presto la doccia fredda, con l'aborto
Una donna di nazionalità ghanese, lo scorso gennaio, ha dato alla luce un neonato con cordone ombelicale con quattro vasi sanguigni, presso l'Unità Operativa di Gravidanza a Rischio, dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretta dal dottore Mario Polichetti
La paziente è stata stabilizzata dal punto di vista cardiologico e trasferita nel Reparto di Gravidanze a Rischio, diretto dal dottore Mario Polichetti, il quale insieme al dottore Francesco Marino, Direttore dell' Ostetricia e Ginecologia Ospedaliera, ha eseguito alla partoriente, un intervento di taglio cesareo
L’intervento è stato eseguito il 12 settembre dalla dottoressa Annamaria Malzoni con la dottoressa Katia Cefalì, l’anestesia è stata condotta dal dottor Francesco Lazzarini
Grande gioia per la mamma, Saba Ahmed, di 39 anni , salernitana, docente madrelingua in inglese, ed il papà, Sorgente Andrea, di anni 40, salernitano, Sales Area Manager
A Battipaglia, l'ingegnere Gabriella Pizzolante, già in forze all'ufficio tecnico del Comune di Ravello, in preda alle doglie, appena uscita di casa, alle 16:30, ha dato alla luce la sua secondogenita, Maria
Si è trattato di un intervento multidisciplinare e innovativo, con l'ospedale di Salerno che così si pone sullo stesso livello dei più importanti centri nazionali ed internazionali
Petta: "La signora Antonella Cocozza di 32 anni, da Eboli, già sottoposta a taglio cesareo nel 2016, desiderava ardentemente partorire spontaneamente per provare pienamente la gioia della maternità"
L'episodio si è verificato, questa mattina, in un centro di accoglienza situato in località Lontrano. Sul posto sono giunti i carabinieri e i sanitari del 118. Denunciata una ragazza nigeriana
"Il dottor Petta e il suo staff, con la sua bravura e la sua umanità, ci ha accompagnato negli ultimi mesi della mia gravidanza a rischio, fino al parto cesareo d'urgenza", racconta mamma Elvira
Ricoverata nel Reparto di Gravidanza a rischio del Ruggi, diretto dal dottor Raffaele Petta, mamma Ilaria in diverse occasioni aveva presentato minacce di parto prematuro