Pd, faccia a faccia tra De Luca e Elly Schlein a Napoli
Il Nazareno ha definito il loro incontro "cordiale e franco"
Il Nazareno ha definito il loro incontro "cordiale e franco"
Il leader di Italia Viva, rispondendo ai giornalisti, ha espresso la sua opinione sulle polemiche tra il governatore della Campania e la segretaria dei dem Elly Schlein dopo la rimozione di Piero De Luca da vicecapogruppo alla Camera
"In questa stanza sono vietate le brutte parole": questa, inoltre, è stata la risposta del Governatore da palazzo Santa Lucia ai giornalisti che gli chiedevano se avesse pensato di invitare la segretaria dem Elly Schlein al premio Troisi, appena presentato in conferenza stampa nel palazzo della Regione. "Ma allora non mi avete ascoltato, cari ragazzi...", ha aggiunto De Luca
Il deputato salernitano, figlio del governatore della Campania, con un lungo post su Facebook racconta ciò che è avvenuto nelle ultime settimane
Il figlio del governatore della Campania si occuperà di Pnrr, riforme e sicurezza
Il sindaco Mutalipassi: "Proseguiremo con serietà e dedizione il nostro percorso, con una politica dei fatti e non basata sulle chiacchiere, le grida o le offese, anche con i suggerimenti e gli stimoli che verranno dal nuovo direttivo. Il tutto per il bene della nostra bellissima città"
Dopo il commissariamento del partito con l’arrivo di Antonio Misani, in tanti leggono nelle nuove mosse della Schlein la volontà di arrivare ad un ridimensionamento politico nel partito del presidente della Regione Campania
De Luca ai cronisti che a Napoli, a margine di una presentazione al Mann, gli chiedevano se intendesse confermare la sua posizione rispetto al Partito democratico: "Abbiate fede, vi ho promesso momenti di effervescenza e di allegria"
E' attesa nelle prossime ore la decisione dei nuovi vertici nazionali del Pd, guidati da Elly Schlein, sui nuovi vice capigruppo di Camera e Senato. Incerta la riconferma a Montecitorio di Piero De Luca
L'osservazione di Bonaccini: "Se De Luca ha stravinto, ha stravinto perchè i cittadini della Campania hanno pensato che sia un bravo amministratore. Ma servirebbe una regolamentazione generale"
Ad annunciarlo, in una nota, due fedelissimi della nuova segretaria nazionale del Pd Sandro Ruotolo e Marco Sarracino, entrambi membri della direzione nazionale
La nota stampa
L'appello: "Chiediamo a gran voce al Sindaco di dimettersi, a fronte dell’oggettiva ed incontrovertibile ingovernabilità creatasi nel riconoscendo l’urgenza di dare immediate risposte a una città che necessita di risposte e di azioni concrete e rapide, non di poltrone per pochi. Solo così libererà Eboli da queste sabbie mobili, dimostrando – almeno per una volta- di averne veramente a cuore le sorti"
L'intervento del deputato salernitano dopo le polemiche in alcuni comuni anche della Campania
“Abbiamo confermato la piena regolarità delle procedure congressuali - ha detto il presidente Coscia- Dispiace solo constatare che si inneschino polemiche sterili e costruite sul nulla"
Il vicecapogruppo del Pd alla Camera interviene dopo le presunte irregolarità verificatesi in altre province della Campania
I due esponenti (lui salernitano, lei casertana) sono in campo per sostenere il governatore dell'Emilia Romagna nella corsa verso la segreteria nazionale del partito
Il sindaco Rizzo: "Il suo modo di fare politica deve essere da esempio per tutti. Conserverò davvero con piacere questo gradito dono"
Il candidato alla segreteria nazionale affida al deputato salernitano il compito di coordinare le iniziative politiche e il programma del Mezzogiorno
L'ex presidente campano dei democratici fa un'analisi politica sullo stato attuale dei vertici locali e nazionali
La nota congiunta dei segretari provinciali Enzo Luciano e Nello Pizza
Il deputato salernitano torna a ricoprire l'incarico già assunto nella precedente legislatura
Il governatore della Campania in un'intervista a La Stampa attacca: "Ci siamo presentati senza identità, senza programmi e senza alleanze"
La nota di Cristian Greco
Così il Partito Democratico di Salerno in una lunga nota, giorni dopo le elezioni e il risultato per nulla soddisfacente ottenuto. L'occasione, per i vertici del Pd, è di replicare a molte delle critiche ricevute sulla campagna elettorale. Un nome su tutti, quello di Alfonso Andria, l'ex senatore che era stato molto critico con il partito