L’illecito contestato riguarda l’utilizzo improprio dei marchi di certificazione e la commercializzazione del pellet, non anche la qualità intrinseca del combustibile
Sequestrate 102 tonnellate di pellet già imbustato e 15 bobine di plastiche per imbustare pellet sulle quali erano stampati i marchi contraffatti. L'operazione è stata portata a ternine dai militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni e di Buccino