Nella stessa mattina, inoltre, altri 8 kg di novellame sono stati rinvenuti all’interno di una pescheria e sottoposti a sequestro dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro
Le operazioni di recupero sono durate oltre due ore a causa delle notevoli dimensioni e per la presenza di alcuni esemplari di pesce spada sottomisura già catturati
Comandante e armatore del motopesca sono stati sanzionati per l’attività di pesca con attrezzi vietati e per aver intralciato l’attività ispettiva dei militari. Per loro, anche la denuncia
La rete, segnalata con galleggianti non conformi alla normativa vigente, si trovava in prossimità dell’imboccatura del porticciolo, in una zona dove l’attività di pesca non è consentita
A seguito dell’intervento dell’Asl servizio veterinario, contattato dai militari accertatori, il pescato ritenuto idoneo al consumo umano, è stato donato in beneficenza ad una struttura religiosa
Il tramaglio, ubicato sulla linea di galleggiamento, al di sotto della distanza prevista dei 50 metri dalla costa, era privo di ogni accorgimento e segnalazione per renderlo visibile a natanti e diportisti.
Il presidente Salsano sollecita gli organi competenti a sorvegliare maggiormente il mare: "La pesca del tonno è regolamentata dalla U.E. allo scopo di permettere il riequilibrio con la capacità riproduttiva della specie"
L'uomo è stato bloccato dai militari della Guardia Costiera nei pressi del Fiume Sele. Dopo i controlli di rito, il prodotto ittico è stato donato in beneficenza
Gli uomini della Capitaneria di porto di Salerno, a bordo della dipendente motovedetta, hanno rinvenuto in mare numerosi attrezzi da pesca posizionati illecitamente da ignoti e privi degli elementi di segnalazione
L'operazione è stata condotta dai carabinieri, grazie all'utilizzo dell'”Aeromobile a Pilotaggio Remoto”, al confine tra i Comuni di Salerno e Pontecagnano Faiano
I molluschi erano occultati nel cofano della vettura in due taniche ed una cassetta di plastica avvolte in sacchi neri dell’immondizia, insieme a due borsoni con alcune mute utilizzate per la battuta illegale di pesca
Un altro duro colpo è stato messo a segno, negli ultimi giorni, dai militari della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno nella zona compresa fra Capo D’orso e la spiaggia di Atrani
Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno messo in atto una nuova imponente operazione di controllo fra Capo D’orso e la spiaggia di Santa Croce. Nel mirino diversi pescatori che applicavano la pesca a strascico sotto costa
Da 10 anni, il pescatore sfuggiva puntualmente alla Capitaneria. M.L. aveva trenta esemplari di tonno rosso di circa 1 kg l'uno e della lunghezza di 30 centimetri
L'associazione Battiti di Pesca ha fatto una segnalazione alle autorità competenti in merito ad alcuni pescatori che, nella notte del 30 settembre, avrebbero pescato abusivamente nelle acque della foce del fiume Bussento
Il tonno rosso è una specie ritenuta sull'orlo del collasso nel Mediterraneo: la pesca è consentita solo se il pesce raggiunge i 115 centimetri di lunghezza e supera i trenta chili di peso. Il blitz ne ha consentito il sequestro
Ieri mattina a Palinuro, gli uomini della Guardia Costiera, sotto il coordinamento provinciale del Compartimento Marittimo di Salerno, guidato dal Capitano di vascello Gaetano Angora, hanno sequestrato circa 200 kg di tonno rosso sottomisura