Blitz in un locale etnico nel Golfo di Policastro: sequestrati 140 kg di pesce, sospesa l'attività
Il pesce era di dubbia provenienza: i controlli
Il pesce era di dubbia provenienza: i controlli
Numerose le segnalazioni giunte all’U.Di.Con di cittadini esasperati per l’odore forte e nauseabondo che ha pervaso ogni angolo del quartiere orientale
Due nuovi locali in centro, per offrire a cittadini e turisti nuove delizie a base di pesce
All’esito dei riscontri, i finanzieri hanno sequestrato tutta la merce rinvenuta (del valore commerciale stimato in circa 100.000 euro), di cui seguiranno i conseguenti processi di smaltimento, con il supporto di una ditta specializzata
Uno dei primi in Italia a utilizzare e sperimentare la frollatura sul pesce, è Raul Forte, chef salernitano anticonformista che riesce a mettere l’alice nel crumble e a realizzare un garum con le interiora scatenando la goduria delle papille gustative e i complimenti di chi siede alla sua tavola
Tra le specialità, insalata di mare o un'offerta variegata di panini come quello del Principe con tartare di gambero rosso, chips di topinambur, pesto di mango, caprino, miele e pepe
L'operazione è stata diretta al controllo della corretta etichettatura e tracciabilità del pescato, nonché delle informazioni relative all’attività di cattura per la tutela degli stock ittici e la salute del consumatore finale
Intanto, in mare, è stato sequestrato un ingente quantitativo di nasse posizionate da ignoti a Scario, privo dei necessari elementi di identificazione e segnalate con una bottiglia di plastica
Il blitz è scattato nelle acque antistanti al porto di Scario, dove è stata accertata la presenza di 31 nasse, posizionate da ignoti, prive degli elementi di identificazione e segnalati con una bottiglia di plastica
Prima del consueto brindisi e dei festeggiamenti di vigilie e cenone, a Salerno e in provincia ,il lavoro dei carabinieri del Nas, ha permesso di raggiungere risultati importanti, in termini di sequestri di cibo non sicuro
Sono stati controllati ristoranti, pescherie, venditori ambulanti, ditte che distribuiscono prodotti ittici, furgoni frigo e pescherecci
Durante l'operazione, sono emerse numerose unità a strascico e sono stati sequestrati, dunque, attrezzi da pesca non consentiti e non a norma
Restano in carcere le quattro persone arrestate per aver studiato un piano per rapinare un commerciante ad Angri. Dei quattro, solo uno ha fornito la sua versione, durante l'interrogatorio
Al setaccio, diverse attività per scovare vongole vendute senza i requisiti sanitari richiesti e che provengono da acque inquinate, dove è vietata la pesca
Elevata una multa di 1500 euro a carico di un avventore, mentre è stato distrutto il pesce dopo il sequestro
Una serie di assegni rubati al centro di una richiesta di rinvio a giudizio della procura nei riguardi di due commercianti metelliani, che rispondono anche di false generalità e riciclaggio
Ad entusiasmare grandi e piccini, in particolare, spaghetti ai frutti di mare e la grigliata mista di pesce fresco
Alcune parti di questo pesce contengono infatti una sostanza (la Tetrodotossina) che provoca paralisi respiratoria e problemi al sistema cardiocircolatorio
Si è proceduto al sequestro amministrativo della merce trovata, già lavorata e confezionata in vasetti (circa 10 kg), nonché all’elevazione di sanzioni amministrative, per circa 6.500 euro
Il pesce era sprovvisto di documentazione che ne garantisse la tracciabilità. Sono inoltre state contestate sanzioni amministrative per oltre 3000 euro
Un'ottima occasione, per i buongustai in cerca dell'eccellenza, per assaggiare i prodotti del territorio
Nel corso dei controlli sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di oltre 8.000 euro. Il valore dei provvedimenti ammonta a circa 450.000 euro dei quali 50.000 riferiti agli alimenti