Caroccia e Dianese: "Era opportuno aprire un dibattito serio e costruttivo all’interno dell’assise cittadina in modo da trovare una soluzione giusta e di mediazione"
I due consiglieri comunali chiedono l'intervento della Prefettura dopo il diniego giunto dal presidente del consiglio comunale Alessandro Ferrara e dal sindaco Vincenzo Napoli
Non mancano, com'è noto, le polemiche: si discute sulla installazione di giostrine e parco giochi, gli abitanti temono di perdere uno dei pochi polmoni verdi del quartiere e il presidente della Commissione Traspararenza, Antonio Cammarota, ha mosso rilievi
"Non sarà abbattuto alcun albero, si è messa in moto la macchina del fango". Dura replica del segretario salernitano Marco Mazzeo: "Chi denigra lo fa solo per finalità elettorali"
Riesplode la polemica dopo la dura presa di posizione del sindaco Vincenzo Napoli, che ha rivendicato l'apertura del cantiere rispedendo al mittente tutte le critiche mosse anche da esponenti della sua maggioranza
Cammarota: "All’esito dell’audizione dei comitati si procederà eventualmente a convocare i dirigenti e i funzionari, in attesa di discutere la vicenda nel prossimo consiglio comunale”
Duro nota di Palazzo di Città dopo la critiche giunte da undici consiglieri comunali, che hanno chiesto anche la convocazione urgente dell'assise municipale per discutere del progetto
I lavori di risistemazione dell'area tra via Indipendenza e via Sabatini stanno mettendo nuovamente “in crisi” la maggioranza politica che sostiene l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Napoli
Il presidente della Commissione Trasparenza chiede di sospendere i lavori in autotutela. "E' un atto demenziale - dice - la distruzione di un luogo antico della tradizione con alberi secolari per un parco giochi senza il consenso dei cittadini"
"Invitiamo tutti a partecipare all'iniziativa di protesta, in programma giovedì 3 settembre in piazza Alario dalle ore 18 alle 21". Termina con queste parole l'appello del Comitato "Salviamo Piazza Alario", sottoscritto anche da altre associazioni
"Il parco occuperà quasi tutta la piazza distruggendola e stravolgendola. L’opera potrebbe essere realizzata a breve e prevede una recinzione uguale a quella della villa comunale e un tappeto di gomma antiurto che alla lunga procurerà seri danni", scrivono i cittadini
Mercoledì 19 febbraio alle ore 18,30 presso la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in Via Lungomare Trieste, 13, Salerno, avrà luogo un pubblico incontro, promosso dal Comitato "Salviamo Piazza Alario"
Nessun esponente dell'amministrazione comunale ha partecipato all'incontro organizzato dal comitato civico. L'avvocato Bojano: "E’ stata persa una costruttiva occasione di vero dialogo"
I cittadini sensibilizzano l'opinione pubblica e chiedono alle istituzioni un confronto immediato. "Si ignora la necessità - scrive il Comitato - di recuperare il verde ed accogliere non solo i bambini, ma tutte le persone che vedono nella piazza un punto di riposo, di passaggio"
Nel corso della conferenza dedicata ai lavori in Piazza Alario, il parlamentare Pd ha parlato anche del "Salerno-Costa d'Amalfi" auspicando passaggi burocratici immediati per la firma interministeriale che "darà respiro all'aeroportualità in Campania"
E' previsto anche un parco con giochi e giostrine per i bambini. L’inizio dei lavori, che saranno ultimati entro l’anno, è programmato per i primi giorni di luglio. Saranno presente, tra gli altri, il parlamentare Pd Piero De Luca, il sindaco di Salerno Enzo Napoli, l'assessore Loffredo
Potrebbe essere venuto meno il pubblico interesse e il testo della delibera numero 118 del 21 aprile è ora al vaglio del Consiglio Comunale. Il Comitato "Salviamo Piazza Alario" attende fiducioso