Convegno sui "Tagli al Pnrr" del M5S a Battipaglia: sarà presente Federico Cafiero De Raho
La coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani: “Parleremo del ruolo dell’ente locale nella prevenzione dell’illegalità”
La coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani: “Parleremo del ruolo dell’ente locale nella prevenzione dell’illegalità”
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, ha inviato, nei giorni scorsi, il decreto di approvazione dell'elenco delle istanze ammesse
A rischio la realizzazione di opere pubbliche vitali per il futuro della città: il sindaco Napoli rende note le aree interessate ai tagli
Aggiudicate le gare per la riqualificazione del Parco Urbano di Via Ingegno e dell'ex cava Lavorate
All'evento sui giovani che vedrà il sindaco e le Autorità locali e regionali, insieme a studenti e docenti di ben due scuole degli Alburni, seguirà il taglio del nastro della nuova area giochi per bambini
Ad annunciarlo il presidente del Consorzio Asi, Antonio Visconti, il quale ha comunicato che è stato pubblicato il secondo bando per la realizzazione dei progetti delle Zes finanziati dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi sui dati Anac: “Negli ultimi sette mesi 517 gare del Pnrr andate deserte: burocrazia e farraginosità continuano a strozzare l’economia”.
Il governatore ha parlato anche di aeroporto: "Entro un anno sarà in piena attività"
Il sindaco Rizzo: "Un interessante progetto che permetterà a tanti amanti dello sport di esercitarsi all’aria aperta godendo del bellissimo panorama e della salubrità dell’aria di mare"
Antonio Lombardi: "Senza riforme concrete e strutturali, a rischio gli obiettivi concordati con l’Europa"
Il sito individuato è l'area verde attigua al parco Pineta al casale Capitignano, presente lungo la Strada Provinciale 26b, una zona pianeggiante di disponibilità comunale
Il sindaco Rizzo: "Un ambizioso progetto per rendere impeccabile un servizio di raccolta differenziata già efficiente, per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti e garantire un quotidiano decoro dell’intero territorio"
La linea A, quella che prevede anche la realizzazione di nuovi impianti di gestione rifiuti e/o ammodernamento di impianti esistenti, ha visto il progetto presentato dal Comune di Roccapiemonte tra i più innovativi e interessanti, così da essere premiato con il quinto posto nazionale
L'efficacia delle misure e la effettiva cantierabilità delle opere non potrà che essere il frutto di un'attenta e strutturata sinergia che l'incontro di giovedì si propone di approfondire
Firmato in Regione il protocollo per l'istituzione del "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del Pnrr". A margine De Luca ha attaccato il governo
Firmato, questa mattina, il protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza
Lo sportello, finanziato totalmente attraverso i Fondi Europei che coprono il 100% dei costi, avrà il supporto professionale gratuito della realtà Europea dedita a questa tipologia di finanziamenti creata da Flavio Boccia, insieme ad altri professionisti validi come Ernesto Arminio, Juraj Jurkovic e Vincenzo Procida, oltre alla volontà di Cristian Greco, che ha lavorato per rendere fattibile questo progetto
"Saremo vicini a tutti i Comuni – assicura l’assessore – per sostenerli ed aiutare, quando è necessario, le realizzazioni che hanno programmato e che ridanno nuovo slancio economico e opportunità alle comunità ferite dai soprusi della criminalità camorristica"
L’Ente dovrà avviare le procedure di affidamento dei lavori entro il prossimo 31 dicembre
Il segretario Generale di FenealUil Salerno, Patrizia Spinelli, interviene sulla questione dissesto idrogeologico
Il presidente Soave: “Centrale il ruolo del Revisore con le sue competenze specialistiche nella funzione di accompagnamento alle PA in questa transizione”
Il sindaco Monaco: “Un altro importante risultato, grazie alla sinergia e alla collaborazione con la Fidasc, il cui centro sportivo federale di Campagna è tra i più dinamici in Italia”
Accolto il ricorso dell’Ente per la riammissione a finanziamento del progetto di rigenerazione dell’area contigua al Municipio
Un intervento necessario per mettere in sicurezza il territorio circostante dal rischio di frane e smottamenti in caso di eventi alluvionali, finalizzato altresì alla tutela della pubblica incolumità