L’on. Gigi Casciello (Forza Italia) in visita al Carcere di Salerno: "Ci attiveremo per il problema del sovraffollamento a Fuorni. Occorrono più agenti penitenziali ed è necessario un incontro con i vertici dell’Asl"
Antonio Pignataro ha espresso il desiderio, in video conferenza, dal carcere di Milano, al termine dell'udienza del processo che ipotizza uno scambio tra la criminalità organizzata e la politica a Nocera
Le parole del collaboratore lasciano più di un dubbio sul ruolo di Andrea Ridosso, incensurato ma imputato, anch'egli, nel processo. Secondo la Dda, avrebe fatto da tramite tra il clan e l'ex sindaco di Scafati
Si avvia alla conclusione il lungo contro esame del pentito Alfonso Loreto, collaboratore del clan Loreto-Ridosso, con le domande degli avvocati difensori rivolte, ieri mattina, nell'udienza per il processo "Sarastra"
Valiante: "I candidati che comporranno le liste incarnano anzitutto i valori del rispetto della persona e delle istituzioni, di essi parla la propria storia personale e familiare"
Le due proposte ambientaliste di Dante Santoro prevedono un percorso di abolizione della plastica entro il 2020 in tutti gli stabilimenti della fascia costiera
Il tribunale registra le testimonianze dei consiglieri comunali nel processo imbastito dalla Procura Antimafia, che ipotizza uno scambio elettorale politico-mafioso tra alcuni dei candidati al consiglio durante le elezioni del 2017
Dei 569 seggi in totale presenti in Campania, 34 saranno allestiti nella città di Napoli. Tra le altre città spicca il dato di Salerno, "feudo" dell'attuale governatore della Campania Vincenzo De Luca che per anni ne è stato sindaco
Questa mattina, presso l'area mercatale di Via De Crescenzo a Salerno, i Giovani Democratici hanno fatto un volantinaggio per ribadire il NO ad una Manovra contro il Popolo
L'ex boss Antonio Pignataro, rinchiuso nel carcere di Opera, a Milano, e sotto processo per associazione di stampo mafioso e scambio elettorale politico-mafioso, chiede di andare agli arresti domiciliari per curarsi.
Questo quanto registrato dai giudici di Nocera Inferiore con la deposizione del capitano della Dia, Fausto Iannaccone, che ha ripercorso la genesi dell'indagine "Sarastra"
La spunta il sindaco di San Valentino Torio. Per il voto, si sono recati alle urne 1462 tra sindaci e consiglieri comunali su 1995 aventi diritto, facendo registrare un'affluenza del 73.28%
Il Popolo della Famiglia dell'Agro Nocerino Sarnese è pronto alla piazza contro il rinvio della decisione della Corte Costituzionale al settembre prossimo sul caso Cappato
Secondo quanto riportato dagli attivisti del MeetUp, l'Amministrazione ha 60 giorni di tempo per approvare il "Regolamento sugli istituti e organismi di partecipazione popolare" e 45 per costituire i "Comitati unici di garanzia per le pari opportunità"
Il vescovo Giuseppe Giudice, il sindaco Manlio Torquato, i consiglieri comunali e un ex boss della camorra. Questi e altri sono i testimoni che la procura Antimafia di Salerno chiamerà a deporre per il processo «Un’altra storia»
Oggi è il giorno della visita del ministro dell'Interno Matteo Salvini a Napoli. Prima dell'incontro del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza il ministro è stato anche accolto dal governatore Vincenzo De Luca
L'ipotesi accusatoria è quella di scambio elettorale politico-mafioso: promesse in cambio di voti, con la figura del boss, Antonio Pignataro, in carcere da allora, a fare da sfondo all'inchiesta
Il pm antimafia Vincenzo Senatore ha reiterato, davanti al gup del Tribunale di Salerno Giovanna Pacifico, la richiesta di rinvio a giudizio per gli imputati coinvolti nell'inchiesta "Un'altra storia"
Nell'indagine sul "clan" di Antonio Pignataro, 5 hanno chiesto la messa alla prova e altri due il patteggiamento. Sono quelli indagati per corruzione elettorale: avrebbero preso soldi in cambio del loro voto
I carabinieri hanno portato via i dati relativi all’attività web e social in uso a Coppola, 4 telefoni cellulari, un hard disk e una pen-drive. Acquisito anche il materiale di posta elettronica e dei profili Facebook, Whatsapp e Dropbox
La tesi dell’Antimafia regge: Cesarano è considerato il tramite tra l’ex cutoliano e boss Antonio Pignataro e il candidato al consiglio comunale, Carlo Bianco. La decisione è del Riesame
«Non sono il postino di nessuno. Sono innocente». Per tre ore si è difeso così l’ex vicesindaco Antonio Cesarano, finito in carcere per scambio elettorale politico-mafioso. La Dda lo ritiene il «collante» tra la camorra e le istituzioni