La visita rientra in un viaggio di viaggio di istruzione realizzato dell’ateneo finlandese in sinergia con l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e l’Associazione nazionale degli assistenti sociali
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione delle attività svolte nell'ambito del progetto "Integr@zione": ecco l'intervento dell'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto
L'assessore De Roberto: "Una bella sfida ed un bel modo di progettare creando comunità. Il tutto rientra in un'azione di più ampio respiro del Comune di Salerno che annualmente investe 9 milioni di euro per le politiche di accompagnamento rivolte ai minori"
Rosamilia: "Le risposte immediate di stakeholder e associazioni sono la conferma della validità di questo percorso fatto di condivisione, ascolto e partecipazione: il nostro segno distintivo per sostenere le nostre comunità"
Giovamente e Saremo Alberi, dopo un percorso sinergico, che li ha visti protagonisti sul territorio salernitano nell’ambito socio-culturale, hanno inteso ripartire con un grande progetto basato sui valori dell’integrazione e dell’inclusione, proiettando tutte le iniziative sul tema dell’Incontro
L'evento presenta l'esperienza del Sentiero Baskin come esempio di buona pratica nel panorama delle politiche sociali con l'obiettivo di diffondere la conoscenza di questo progetto di comunità che va oltre l'assistenza sociale e la pratica sportiva, provando a stimolare la discussione tra gli attori del terzo settore e personalità del mondo universitario e sportivo
Il sindaco di Eboli, Mario Conte, e l'assessore al Bilancio, Massimiliano Curcio, che chiariscono alcuni aspetti legati al Piano di Zona ed alla gestione delle politiche sociali
L'assessore De Roberto: "I servizi sociali meritano un’attenzione particolare perché sono la porta che le persone fragili ed in difficoltà attraversano per chiedere aiuto"
Il centro è specializzato nel trattamento psicoterapeutico e psichiatrico di minori preadolescenti e adolescenti con psicopatologie che non possono essere gestiti nell’ambito del sistema familiare
I fondi saranno utilizzati per attività di sostegno alle capacità genitoriali, prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini, percorsi di autonomia per persone con disabilità e per azioni di sostegno alla povertà estrema
La giunta comunale di Salerno ha approvato la destinazione al servizio di parte dello stabile di proprietà del Comune che, quale capofila dell’Ambito S5, ha previsto la realizzazione di una rete di Pronto Intervento Sociale
In programma il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione. Tra i progetti approvati anche il rafforzamento dei servizi sociali e la prevenzione del burnout tra gli operatori sociali
Si tratta dell’attivazione di cinque Tavoli Tematici in cui affrontare, attraverso il dialogo, la concertazione e la programmazione partecipata, le sfide al cambiamento che la pandemia ha rilanciato, e offrire soluzioni concrete e integrate ai bisogni delle persone
Il progetto garantirà la possibilità di rispondere alle emergenze (dai soccorsi ai senza fissa dimora, alle vittime di violenza, alle vittime di tratta ecc…) che si verificano anche e soprattutto di notte nella nostra città
L'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno: "Non presenzierò all’evento previsto presso l’Arena sotto le stelle ad Agropoli, al quale tenevo a partecipare quale assessore alle Politiche sociali del Comune di Salerno"
L'iniziativa del Settore Politiche Sociali, tra l'altro, nei giorni scorsi, ha attirato anche l'interesse del Wall Street Journal che ha acquisito informazioni sull'accoglienza virtuosa riservata ai senzatetto da parte del Comune di Salerno
L'assessore Nino Savastano: "Con la Regione Campania stiamo lavorando affinchè il programma Benessere Giovani, di cui il laboratorio fa parte, possa essere confermato ed anzi, ampliato"
Sono partite oggi, lunedì 1 luglio, le attività estive rivolte ai minori, predisposte dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Le attività si svolgeranno fino al 26 luglio
L'assessorato comunale alle Politiche Sociali ha pensato anche ai piccoli utenti del "Centro di Aggregazione Matierno" e del "Centro Polifunzionale Chiara della Calce" di Ogliara
Del progetto pilota made in Salerno per l'albo dei tutori dei minori non accompagnati, intanto, adesso se ne parla a livello nazionale: 156 gli operatori già formati in città. Ed ora si lavora per l'albo delle famiglie affidatarie
Alla presenza degli assessori Savastano e De Luca saranno presentati i requisiti e le modalità per le candidature per l'utilizzo dei suoi spazi e servizi