Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
È quanto affermato dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell'incontro "Il mare bagna Napoli. L'importanza di essere Tirreno" ortanizzato dalla rivista Limes
Il commento di Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, sulla vicenda del mancato ormeggio a Mergellina del super-yacht del tycoon della moda, Bernard Arnault
“L’insabbiamento dei porti cilentani rischia di diventare un problema serio nell’imminenza della stagione estiva" spiega il consigliere leghista Tommasetti
Con il decreto della giunta regionale della Campania, viene ufficializzato e certificato il finanziamento di 6,4 milioni di euro a favore dei lavori di messa in sicurezza e adeguamento infrastrutturale del porto
Se l’emergenza Coronavirus non cesserà al più presto, permettendo alla Cina di riattivare la produzione industriale almeno entro il mese di febbraio, la logistica italiana rischia di pagare un conto molto salato
Elevati verbali amministrativi per un ammontare complessivo di circa 4.000 euro, sgomberando il sedime portuale dall’occupazione abusiva di attrezzature da pesca (circa 6.000 metri di reti abbondonate e 4.000 metri di catenarie) e da rifiuti
Cascone: "La parola ora passa ai Comuni che non dovranno disperdere in nessun modo questa grande opportunità di concretizzare l’impegno e gli sforzi della Giunta De Luca"
Gallozzi: "Intendiamo creare i presupposti per aggregare gli attori del turismo di alta qualità legato alla risorsa mare, in una rete tra i più qualificati marina della regione, in una visione di ampio respiro"
L'amministratore delegato: "Nei primi due mesi dello scorso anno il nostro porto ha perso in realtà il 16.16% del suo traffico ro-ro. Il dato di chiusura, che si attesta sul – 5%, testimonia dunque che è già in atto quell’inversione di tendenza"
Si tratta del nuovo servizio settimanale della Med/Montreal Express della danese Maersk Line: Salerno – La Spezia – Fos-sur-Mer – Algeciras – Montreal – Halifax – Valencia – Salerno
Altre risorse saranno individuate e successivamente destinate a coprire tutti i fabbisogni esposti dai 49 porti regionali, coprendo le necessità dei progetti che saranno individuati attraverso un bando
Grazie a tale sistema, per la prima volta il Comandante del porto ha autorizzato l’uscita dopo il tramonto di una nave di lunghezza superiore a 250: è iniziata quindi una nuova fase per il porto
Dopo il Grimaldi Excellence Award, che ha visto la premiazione del Porto cittadino quale migliore scalo italiano, non è mancato un altro riconoscimento
Nell’ambito delle imbarcazioni da diporto, a vela e a motore, dai 10 ai 24 metri di lunghezza, che rappresentano gli ormeggi, il Marina d'Arechi ha segnato quest'anno una crescita del 22%
Il sindaco Spinelli: "La dotazione di un impianto di distribuzione carburante autonomo è quanto mai fondamentale per un polo infrastrutturale che ha raggiunto negli anni una sempre maggiore ricettività sia per la pesca che per il diporto"
La Cisl: “La firma del decreto per la nomina del Commissario Straordinario per la gestione della fase transitoria fino al 31 dicembre prossimo, data in cui scadrà l’autonomia del porto , è diventato realtà"
Il sindaco Napoli: "Abbiamo indicato Nino Criscuolo come nostro rappresentante all'interno dell'Autorità di Sistema. Chiederemo al presidente Spirito un incontro per informarlo nel dettaglio della riunione odierna"
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, vuole approfondire alcuni aspetti relativi agli strumenti di pianificazione e condividere le prospettive di sviluppo dello scalo salernitano