L'encomio solenne sarà conferito "Per aver condotto egregiamente anche al di fuori del proprio servizio e mettendo a rischio la propria incolumità un importante intervento prestando soccorso ed evitando che il fatto si potesse consumare in tragedia"
Il 2022 si chiude con due prestigiosi premi conferiti a La Dispensa di San Salvatore: Quality Award 2023 e Top Italian Food 2023, che sanciscono definitivamente la qualità degli yogurt al latte di bufala San Salvatore
“Questa sera abbiamo respirato un’aria di comunità - ha dichiarato Domenico Iannacone – che non avvertivo da molto tempo. Un luogo con tante persone e aziende che lavorano con un unico obiettivo: produrre dei beni nella maniera migliore"
Agostino Soave: "La loro lunga carriera un esempio di onorata resilienza e una fonte di ispirazione per le nuove generazioni che finalmente stanno tornando ad avvicinarsi alla nostra professione"
Il prestigioso Premio, che nel 2007 e nel 2018 è stato conferito anche a Papa Benedetto XVI e a Papa Francesco, è stato istituito nel 2005 dall’Associazione Socioculturale ad Indirizzo Artistico “Aglaia” di Scafati e dall'Unci di Treviso e di Udine
Eccellenze in Digitale è un percorso di formazione gratuito, creato su iniziativa di Unioncamere con il supporto di Google.org, che, da otto anni, si propone di supportare tutti i lavoratori che vogliano accrescere le proprie competenze digitali
Tra i più giovani accademici, l'ingresso ufficiale è avvenuto mercoledì 5 ottobre scorso a Napoli. Trentadue anni, oltre 10 di attività, Ascolese si conferma un lievitista di pregio
Il Premio individua ogni anno il miglior progetto realizzato nell’ambito di azioni e buone pratiche a beneficio di una migliore qualità della vita e della convivenza sociale di tutte le componenti di una comunità, a partire dalle fasce più deboli
Gli atleti - 252 donne e 211 uomini – si sono sfidati in undici discipline olimpiche, dalle bocce singolo e doppio misto alle freccette, alla marcia e all’arco e ancora basket, tennis singolo e doppio, nuoto (stile libero e rana), ping-pong, maratona e ciclismo
“Le loro storie - scrive su Facebook il sindaco Giuseppe Lanzara - appresentano un messaggio di coraggio per i tanti giovani che lavorano sodo per il raggiungimento dei propri obiettivi e che, attraverso questi racconti, alimentano ancor di più la speranza di veder realizzati i propri sogni nel cassetto"
Atleta battipagliese 2021, come sempre, non mancherà di guardare al passato dello sport cittadino assegnando premi alla carriera, alla memoria e a protagonisti di eventi sportivi, oramai datati, di rilievo
Tanti i messaggi portati avanti nei loro corti: “insieme basta poco”, “se non credi in te stesso nessuno lo farà per te”, “vivere per sempre” è molto altro
La rassegna è ripartita in grande stile, con la partecipazione di circa 1500 allievi provenienti da scuole pubbliche e private e di solisti provenienti da conservatori di tutto il mondo (Cina, Giappone, Lettonia, Lituania, Germania, etc.)
Soddisfazione e apprezzamento per il progetto appena conclusosi sono stati mostrati dal sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, dalla dirigente scolastica, Giovanna Nazzaro e dalla referente del progetto Valeria Pisani
La premiazione si terrà martedì 7 dicembre alle 16.30 nella Cattedrale con la presenza di Sua Eccellenza. Monsignor Andrea Bellandi, don Michele Pecoraro e la preside Nappi
Si tratta di Francesco Tortora, diciassette anni, di Roccapiemonte, che è entrato a far parte del ''Nucleo protezione civile Roccapiemonte'' fin dall'età adolescenziale, e di Miriam El Ouazani, diciannove anni, di Cava dei Tirreni, è cresciuta a Salerno, in una comunità in cui era la più grande tra i bambini ospitati
"Ringrazio tutto il mio staff, la mia famiglia, mia moglie che mi segue sempre e un grazie speciale al mio primo maestro, Gianbattista Montanari, che mi ha sempre motivato e spinto a partecipare a questo concorso" dichiara Ascolese, commosso e felice al momento della proclamazione
Il riconoscimento, conferito da Vega Editrice e da Il Mondo dei Trasporti, premia il ruolo strategico del Gruppo SMET nello sviluppo dell’intermodalità marittima e ferroviaria
L'attestato alla 18enne di Cava è stato conferito "per il coraggio e l'altruismo mostrati nel momento drammatico in cui è stata investita da un'automobile fuori controllo. Grazie alla prontezza del suo gesto, l'amica più cara è riuscita a salvarsi. Su di lei invece l'incidente ha lasciato segni pesanti"
"E' stata una iniziativa per tenere in collegamento le persone e recuperare i segni religiosi - ha spiegato Don Enrico, parroco di Ogliara - il segno è importante, perché ci ricorda perché viviamo. Dio nasce per noi. Le foto che sono arrivate erano quasi più artistiche dei presepi"
Il premio è organizzato dal trimestrale Industria Felix Magazine, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Sustainable Development, Associazione culturale Industria Felix, con le media partnership di Ansa e Il Sole 24 Ore