Meteo ballerino in Campania: le previsioni in provincia di Salerno
Venerdì tornano le piogge per buona parte della giornata, più frequenti nel pomeriggio. Variabilità nel weekend, ma in un contesto asciutto
Venerdì tornano le piogge per buona parte della giornata, più frequenti nel pomeriggio. Variabilità nel weekend, ma in un contesto asciutto
Le piogge saranno alternate a momenti più soleggiati
Ecco le previsioni meteo che interesseranno anche il salernitano
Le temperature subiranno un brusco calo durante la giornata di venerdì mentre tenderanno a guadagnare qualche grado durante il fine settimana
Temperature massime in graduale aumento con punte fino a 32°C-33°C nel fine settimana nel salernitano
Settimana dalle note invernali sulla città di Salerno: una serie di perturbazioni in arrivo da latitudini artiche, saranno foriere di piogge e temporali già a partire dalla mattinata di mercoledì
Nel salernitano, temperature in ascesa giovedì comprese tra 14 e 17°C, in deciso calo nel weekend
Su Salerno questo weekend si osserverà un graduale aumento della nuvolosità, sintomo di un peggioramento delle condizioni meteo per l’arrivo di una perturbazione nella giornata di lunedì. Proprio lunedì sono previste abbondanti piogge e rovesci che bagneranno tutta la provincia
Edoardo Ferrara (3bmeteo): "Una saccatura atlantica lambirà l'Italia nei prossimi giorni, mantenendo il tempo spesso instabile in primis al Nord, ma in parte anche al Centro. Belle giornate nel Meridione"
“Battuta d’arresto dell’inverno con l’anticiclone subtropicale che punterà gran parte d’Italia nei prossimi giorni”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. Il maltempo ritorna nel weekend
Ondata di maltempo in arrivo su tutta l'Italia. Le previsioni di 3BMeteo
La Protezione Civile fa sapere che si prevedono, a partire dalle 14 di oggi e fino alle 12 di domani "precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi"
Fino a sabato, infatti, nel salernitano sono previsti giorni roventi, con temperature al di sopra dei 30° e con il picco di calore venerdì
Livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valevole segnalato sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele)
Un ciclone di aria fredda è approdato nel Bel Paese, facendo abbassare le temperature di oltre 10 gradi, come indicato dagli esperti de IlMeteo.it
Necessario, monitorare, in particolare, le strutture esposte alle sollecitazioni del vento e del mare. Non vi sono, invece, condizioni di rischio idrogeologico da precipitazioni piovose
All'orizzione, "precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di moderato rovescio o temporale e possibili raffiche di vento nei temporali"
In particolare, le temperature minime caleranno sensibilmente, mentre le massime aumenteranno. Il livello di allerta, dunque, è di colore verde
In particolare, la criticità idrogeologica interesserà, nel salernitano, Monti di Sarno e Monti Picentini (Zona 3); Tusciano e Alto Sele (Zona 5); Piana Sele e Alto Cilento (Zona 6); Basso Cilento (Zona 8)
Secondo la protezione civile della Campania, da oggi ci sarà una graduale intensificazione della nuvolosità
Prima di domenica, decisamente improbabile, per i salernitani, poter godere di un po' di frescura: caldo e afa
Dalle ore 20 di questa sera e fino alla stessa ora di domani, il maltempo torna, specie per Matese, Alto Volturno, Sannio e Irpinia
Non è mancato, chi, in Cilento, ha già pensato di concedersi il primo bagno di stagione, sfidando l’acqua del mare ancora gelata
Conviene godere adesso e finchè è possibile, del sole che sta accompagnando le giornate dei salernitani: è in arrivo una perturbazione
Calo netto delle temperature: a partire da questa sera e per le prossime 36-48 ore, sono previste precipitazioni a prevalente carattere nevoso e gelate notturne