Salerno, applausi e preghiere alla processione per la "Madonna che viene dal mare"
Tantissimi fedeli hanno partecipato alla cerimonia religiosa sul lungomare cittadino. A rappresentare l'amministrazione comunale c'era il sindaco Vincenzo Napoli
Tantissimi fedeli hanno partecipato alla cerimonia religiosa sul lungomare cittadino. A rappresentare l'amministrazione comunale c'era il sindaco Vincenzo Napoli
Questo pomeriggio processione lungo le strade del piccolo centro dei Picentini e messa conclusiva officiata da monsignor Mario Salerno
Don Rosario Petrone ai fedeli in processione: "Non possiamo non ricordare il caro Padre Gennaro: grazie a lui questa festa ha ripreso la dimensione della fede. Con amore ci rivolgiamo a Maria ancora una volta, vogliamo correre dietro di lei come figli pronti ad accogliere la strada da seguire"
Il sindaco De Prisco condanna gli atti intimidatori e i toni violenti che si stanno perpetrando nei confronti di monsignor Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi Nocera Inferiore- Sarno
Il sindaco interviene con un post su Facebook dopo la decisione assunta dall'Assemblea del clero insieme al vescovo della diocesi di Nocera Inferiore – Sarno Giuseppe Giudice di sospendere tutte le processioni anche in vista della Settimana Santa
Il Vicario generale ha indirizzato una lettera a tutti i parroci
Si terranno invece, dal 17 luglio, sia la Novena a Sant’Anna che il Triduo con l’Esposizione del Santissimo Sacramento e le S. Messe nel giorno del 26 luglio, Festa di Sant'Anna
La storica processione verso il santuario di San Michele Arcangelo, a Calvanico, quest'anno non si terrà. Mentre a Sanza si sta provvedendo a formare un elenco dei portatori della Madonna della Neve al fine di provvedere poi alla loro vaccinazione
L'accesso alla chiesa, consentito ad un numero massimo di 150 persone, sarà contingentato e prima di entrare sarà misurata la temperatura. Inoltre, saranno sanificate le mani. Mascherine obbligatorie anche all'aperto oggi
Nessuna processione, ma celebrazioni e preghiere per la Vergine nel salernitano
"Salerno è mia, io la difendo". San Matteo è nel cuore dei salernitani ed è anche al centro... del protocollo. Al tempo del Covid, sicurezza e distanziamento sociale viaggiano di pari passo con la fede e le tradizioni
"Non vi abbiamo rubato la Madonna né io, nè sindaco, né gli altri che stavano con me e che ho avvisato all'ultimo minuto del trasferimento. - ha detto il parroco - L'effetto sorpresa e anche qualche piccola bugia sono serviti a garantire la vostra salute"
Mamme in dolce attesa e cittadini di tutte le età, dunque, hanno affidato le loro intenzioni ai nonni di Gesù
Il 15 giugno di ogni anno, infatti, nel corso dei festeggiamenti in onore di San Vito Martire, protettore degli animali, poco dopo l'alba sfilano i greggi per le stradine del paese fino a raggiugere la cappella dedicata al Santo
A chiusura del mese di maggio, dper le strade della città, le statue della Vergine Maria e di San Francesco di Paola sono state portate in corteo, alla presenza di numerosi fedeli
A celebrare la Santa Messa, all'interno della storica chiesa della frazione, è stato il vescovo di Nola Monsignor Francesco Marino
Il Santo Patrono ha attraversato le vie del paese tra le preghiere e la commozione dei residenti. In prima fila il sindaco Francesco Munno insieme alle altre autorità civili e militari
La barca con la Icona della Vergine, seguita dai natanti, solcando il nostro mare, dalla colonia San Giuseppe, si è fermata a piazza Cavour
Dal 3 al 5, il triduo di preparazione alle celebrazioni, mentre il 6 agosto, ricorre il 95° anniversario dell'incoronazione della Sacra Icona della Vergine
In tanti, come da tradizione, i fedeli che hanno affidato le loro intenzioni ai Nonni di Gesù, in particolare a Sant'Anna protettrice delle mamme
Nell'ambito delle celebrazioni in onore del cuore immacolato di Maria, folta partecipazione alla processione tenuta mercoledì sera
Dopo il Festival dei Madonnari durante il quale artisti da tutto il mondo hanno colorato, con le loro splendide opere, le strade sulle quali ha sfilato la processione, i fedeli hanno potuto stringersi intorno a San Pasquale
Il video, effettuato da Giorgio Monetta con l'ausilio di un drone, ritrae tutta la magia e le emozioni che si respirano durante la cerimonia del Venerdì Santo a Minori
Alle 19, dalla storica chiesa di via Roma dedicata alla Santa Protettrice della vista e a Sant'Aniello, si avvierà la processione
Bagno di folla per la statua di Sant'Eustachio che, portata in processione nell'omonimo quartiere, ha visitato anche la caserma dei Vigili del Fuoco