Inclusione, la Coldiretti avvia progetti per i detenuti
L’accordo prevede la creazione di una filiera agroalimentare con la trasformazione e vendita dei prodotti realizzati dai singoli istituti
L’accordo prevede la creazione di una filiera agroalimentare con la trasformazione e vendita dei prodotti realizzati dai singoli istituti
L’Ati ha ottenuto l’appalto con un ribasso del 9,11% pari a 15.455.955 euro (sulla base d’asta di 16.965.030 euro) e con un ribasso offerto sulla durata totale dei lavori pari al 30%
L’iniziativa è stata concepita con l’obiettivo di offrire ai giovani del territorio, in particolare ai più fragili e svantaggiati, servizi e opportunità educative grazie all’ausilio dei numerosi partner istituzionali ed associativi che hanno sottoscritto il Patto educativo
Mercoledì 20 settembre, alle ore 10.30, in via Malchetelle al Casale Malche, si terrà l’inaugurazione del cantiere per la costruzione di un nuovo asilo nido comunale
Promettenti i risultati del progetto “Innova4Health”, promosso da Fondazione Ebris con I.T. Svil e ASL Salerno
A inaugurare la collaborazione sarà la presenza di Alfonsino come Cultural Partner dell’edizione 2023 di BLOC Fest che si terrà a Pisciotta, in Cilento, dal 4 al 6 agosto, che per l’occasione verrà accompagnata da tutta una serie di attività di comunicazione congiunta
Il restyling ha riguardato circa 800 metri di lungomare con larghezza media di oltre 20 metri, con una piazza e una belvedere d’eccezione e con un effetto visivo che non si interrompe, ma che restituisce la visibilità verso l’orizzonte, grazie a soluzioni che regalano un'unica piattaforma dalle caratteristiche uniformi
In coerenza con le finalità di Eboli in Rete, il simbolo suggerisce la volontà di coinvolgere attivamente la comunità e a creare legami solidi tra i diversi attori coinvolti
L'iniziativa ha visto i detenuti impegnati in attività di formazione e lavoro, nell'ambito dell'agricoltura sociale, e dei lab di panificazione e pizzeria
Il nuovo sistema tecnologico verrà inaugurato con una dimostrazione pratica simulata che vedrà neurologi, neuroradiologi, neurochirurghi dell’ospedale Hub di Nocera, intervenire su un paziente colpito da ictus e ricoverato presso l’ospedale di Battipaglia
Attualmente non esiste un sistema che consenta automaticamente di individuare e posizionare le fragole in un processo industriale (operazione interamente delegata alla manodopera)
Aggiudicate le gare per la riqualificazione del Parco Urbano di Via Ingegno e dell'ex cava Lavorate
La giunta di Olevano ha approvato il progetto definitivo da 5,2 milioni di euro che il Parco dei Monti Picentini, nell’ambito del patto siglato proprio con l’Ente municipale, candiderà a finanziamento per accedere ai fondi disponibili del Pnrr, dello Stato e della Regione Campania
Il protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto sarà firmato il prossimo 4 luglio presso la casa circondariale di Salerno
Il progetto prevede il recupero e la riqualificazione del paesaggio esistente e degli spazi esterni con la previsione di percorsi pedonali di collegamento tra le diverse zone di intervento e la messa a dimora di nuova vegetazione ad integrazione di quella esistente
Soggetto capofila la Cooperativa Sociale Insieme. Nel partnerariato il Comune di Salerno e gli istituti scolastici “Rita Levi Montalcini” e “Santa Caterina-Amendola”. Tante le realtà associative coinvolte, tra queste Giffoni
Le persone individuate svolgeranno lavoro di pubblica utilità a titolo gratuito
La denuncia del fratello del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Vassallo
L'intesa consentirà la rigenerazione urbana ed il potenziamento della viabilità di un segmento della Lungoirno e di via De Iuliis migliorando così la circolazione veicolare e pedonale in una zona sempre più popolata di attività e presenze
Legambiente: "In Campania riteniamo che di priorità ce ne siano ben altre, come ad esempio la messa in sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici (circa il 60% delle scuole in Campania è privo del certificato di agibilità e circa il 53% di quello di prevenzione incendi), l’adeguamento e potenziamento del sistema ospedaliero pubblico (strutture e apparecchiature)"
Il sindaco: "Garantiamo il decoro urbanistico ed ambientale del popoloso rione. Continuiamo a lavorare per migliorare la qualità di vità in tutti i quartieri"
Il consigliere della Lega: "Sono fiducioso sull’intervento risolutore del Ministro affinché ponga un freno a ulteriori scempi ambientali nel Salernitano e in Campania e si faccia garante della tutela e della valorizzazione del paesaggio, quale valore costituzionalmente protetto"
"Sarà un unico collegamento fra la via Allende, la via Don Minzoni, viale Moro, via Convento. - fa sapere il sindaco Gianfranco Valiante - Previste tre rotatorie che distribuiranno i flussi di traffico in tutte le direzioni eliminando i sensi unici attualmente esistenti nella zona"
All'interno della struttura si prevede di realizzare manifestazioni a carattere sportivo e culturale anche durante il periodo invernale
E’ il numero attivato dalla Centrale operativa del progetto PrIns, il Pronto intervento sociale, che sta realizzando l’Azienda consortile Agorà S10 di Palomonte. Dall’altra parte del telefono, risponderà la Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, a cui sono affidate le attività operative del programma