L’iniziativa si svolgerà il prossimo venerdì 15 settembre, a partire dalle ore 9, presso la sede della Provincia di Salerno, che già a partire dagli anni ‘90 metteva a punto un piano di protezione civile all’epoca molto avanzato, e che oggi patrocino un evento di portata internazionale
L'iniziativa, indetta dal Dipartimento Nazionale, prevede un fitto programma di attività con alcune realtà associative del territorio, piccoli soccorsi, visite presso le strutture operative delle Forze dell'Ordine. Si tratta di una giocosa immersione nel mondo del volontariato e della Protezione Civile
Sono aperte le iscrizioni gratuite, per l'estate 2023, al campo scuola finanziato dalla Protezione Civile della Regione Campania nell'ambito dell'iniziativa "Anch'io sono la Protezione Civile", promossa dal Dipartimento Nazionale
"In questi ultimi anni, certamente ci ha segnato l'esperienza durante l'emergenza Covid- ricorda il Capitano Sposito - I volontari sono stati preziosi in un'occasione di difficoltà estrema che ha messo tutti a dura prova e ringrazio l'assessore alla Trasparenza, Sicurezza, Polizia Municipale e Protezione Civile, Claudio Tringali per aver voluto la cerimonia dedicata al loro impegno"
"Abbiamo ringraziato i concittadini che dedicano da volontari il loro tempo libero alla collettività. - ha commentato il sindaco Vincenzo Napoli - Sono preziosi collaboratori in tutti i momenti più importanti e delicati: pandemia, accoglienza profughi e migranti, grandi eventi, calamita naturali"
L’evento rappresenta una bella occasione per esprimere la gratitudine istituzionale ed umana per queste persone che dedicano tempo ed energie alla collettività testimoniando, con sacrificio e competenza, altissimi valori civici
Per il 2023 il nucleo ha messo in cantiere numerosi progetti che vedranno coinvolte anche le scolaresche, finalizzati a far conoscere l’attività della Protezione Civile
A causa dell'enorme quantità di acqua mista a fango e detriti che ha invaso la zona, rimangono gravi i danni alle strutture abitative che in parte risultano inagibili
Nello specifico è stata simulata un'attività di soccorso a turisti bloccati su una spiaggia con accesso solo dal mare dopo aver ignorato l'avviso di allerta meteo
Lo scenario di riferimento dell'esercitazione è stato individuato in un’azione coordinata di soccorso e recupero di circa 50 bagnanti colti da una improvvisa perturbazione meteorologica che si abbatte su due tratti di spiaggia del comune di Vietri sul Mare, raggiungibili solo via mare
Nuova allerta meteo sulla Campania dalle 8 alle 20 di domani, domenica 4 settembre. La Protezione Civile prevede piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo
Un'occasione per approfondire le buone pratiche di protezione civile. La sindaca Zuottolo: "San Marzano sul Sarno ha l'ambizione di diventare punto di riferimento per la protezione civile"
Entro le ore 12 del 24 settembre prossimo è possibile presentare al Protocollo Generale la domanda da scaricare dal sito istituzionale www.protezionecivilecava.it oppure www.cittadicava.it
d organizzarla, la cooperativa sociale Galahad insieme al Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno e con il patrocinio delle Politiche Sociali del Comune
In corso c'è un'altra attività di sanificazione delle aree antistanti le scuole cittadine, da oggi riaperte per l'infanzia e le prime classi della primaria
I volontari in presidio del territorio per allerta meteo, rendendosi conto della situazione, hanno scortato la coppia sino al pronto soccorso, consentendo la nascita in sicurezza del piccolo Antonino